Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] la disoccupazione non c’era quindi che da eliminare ogni fattore di rigidità dei salari. In particolare i classici, così e inoltre l’applicazione di sussidi nei confronti dellaproduzione nazionale e di pratiche protezionistiche nei confronti di ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] parte dei paesi d’Europa fu posto il problema della gestione dellaproduzione, giungendo talora a costituire governi socialisti (Ungheria, Gewerkschaftsbund, 1949) costituì uno dei fattori decisivi della ricostruzione economica e politica del paese. ...
Leggi Tutto
industrializzazióne Processo derivato dalla rivoluzione industriale, che consiste in profonde trasformazioni delle strutture economiche e sociali determinate dal rapido sviluppo dell'industria (intesa [...] economica, lo sviluppo e l'intensificazione dellaproduzione mediante un crescente impiego di capitali e l'adozione di nuove tecniche produttive, di criteri più razionali, di un più efficiente coordinamento dei fattori impiegati (si parla allora di i ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] della lirica della natura, anche se vi s’insinua pesantemente il fattoredell’impegno ideologico. La ricerca linguistica è centrale nei poeti della 831) ecc., è al centro dellaproduzione artistica dalla fine dell’8° secolo. Strettamente connesse con ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] Più di recente, il cosiddetto policy approach ricolloca il processo di produzione e messa in opera delle politiche pubbliche in una serie di ‘reti decisionali’ (policy networks) in cui interagiscono fattori individuali e collettivi, e in cui il ruolo ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] ; l’analisi fattoriale, invece, cerca di individuare quei fattori che determinano una data dipendenza tra le variabili osservate, le s. del personale, degli impianti, delle vendite, dellaproduzione, degli approvvigionamenti, dei finanziamenti e di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] spinta alla produttività agricola, nonché al raddoppio dellaproduzione idroelettrica. Il GAP comporta la costruzione di .
Tra il 2000 e il 2001 andarono ulteriormente aggravandosi i fattori di crisi: la corruzione, la mancanza di democrazia e una ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] fattore viene considerato con riguardo sia alle condizioni e fasi dell’apprendimento sia alle procedure dell un parametro significativo nell’ambito dell’organizzazione scientifica dellaproduzione.
Nella tecnica dell’elaborazione elettronica di dati, ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] salari, con un rallentamento dellaproduzione.
Cause del mancato sviluppo
Nel corso degli anni il quadro del sottosviluppo si è profondamente modificato. Fra gli anni 1950 e 1960 hanno favorito lo sviluppo economico di alcuni PVS fattori quali la ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] uguali a un unico modello. Conseguenza dellaproduzione in s. è la riduzione dei costi fattori connessi con i periodi festivi e in generale con il variare annuale del clima e delle abitudini; le ciclicità congiunturali sono invece conseguenza dell ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...