Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] Kroeber), G. P. Murdock, indicava i quattro fattoridella cultura nella capacità di formazione degli abiti, nella vita funzioni come quelle della religione, dellaproduzione artistica e letteraria, della ricerca scientifica, della riflessione etica ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] la stratificazione del mercato e del pubblico tipica di ogni settore dellaproduzione, e cioè, nel nostro caso, la distinzione in prodotti riflessione sul valore simbolico dei colori. Tali fattori culturali hanno prodotto non solo il dibattito sulla ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] , esistono i presupposti per un'escalation della violenza. Ci sono almeno due fattori che hanno rilevanza decisiva a questo proposito oggi, invece, i centri di comunicazione, di produzione e distribuzione sono relativamente poco numerosi e altamente ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] e quindi dalla sua staticità e dal suo isolamento rispetto a ogni fattore di perturbazione. L'utopia, in altri termini, presenta proprio i natura a immagine di Dio. Con l'avvento dell'era dellaproduzione industriale, all'utopia si è sostituita la ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] oltre a favorire l'incremento demografico, fu il fattore determinante che portò alla formazione e allo sviluppo, nelle Il perfezionamento tecnico e l'incremento dellaproduzione dei manufatti di bronzo, non solo delle armi ma anche degli attrezzi per ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] o la fase del ciclo vitale: ecco i più importanti fattori che determinano il risparmio. Nella maggior parte dei casi il fossero costretti a pagare il prezzo ‛vero' dellaproduzione, le economie dei paesi altamente sviluppati potrebbero realizzare ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] è quello di aumentare il tasso di crescita dellaproduzione di generi alimentari. Un utile espediente mnemonico consiste nel raggruppare in sei 'I' tutti i fattori relativi al versante dell'offerta sui quali devono operare le politiche agricole ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] sviluppata), ma l'agricoltura ha avuto ritmi di produzione così inadeguati che senza l'acquisto dei cereali americani alla segreteria del partito di Alessandro Natta.
Un fattore determinante dell'insuccesso strategico del PCI è stato altresì l' ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] (come quella di una LAN) è determinata principalmente da tre fattori: mezzo di trasmissione, topologia e protocollo di accesso al mezzo e ancor oggi essenziale tecnologia a supporto dellaproduzione di software. I linguaggi possono essere classificati ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] , che è dovuto al risveglio dellaproduzione di gonadotropine, anche in inverno purché si aumenti il periodo di luce. La luce non è l'unica causa che induce l'attività ciclica dell'ipofisi, ma gli altri fattori non sono stati ancora completamente ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...