Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dei più accentuati fattoridi debolezza dello Stato tedesco, anche dopo la riunificazione.
Anteriormente a quest'ultima, entrambe le sezioni territoriali, occidentale e orientale, avevano da tempo (anni Settanta) raggiunto il livello dicrescita zero ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] del paese.
Data l'impossibilità di qualunque espressione politica, la crescita del malcontento popolare si manifestò soprattutto letteratura haitiana dalla forte personalità di questi autori è stata agevolata da fattoridi vario ordine. Il progressivo ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] ultimi anni.
I tassi dicrescita media annuale in tale periodo per le diverse categorie di traffico sono quindi i di atti terroristici e l'inagibilità di quasi tutti gli scali del Medio Oriente, ha portato a una drastica diminuzione dei fattoridi ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] modello impiegato per definire i rendimenti di equilibrio (CAPM) non sia in grado di spiegare tutti i fattoridi rischio e che le 'anomalie di fallimento non crescono linearmente con l'aumentare del livello di indebitamento, ma mostrano una crescita ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] per tutta la vita, con continue riorganizzazioni e adattamenti. Vi sono tre ordini difattori che influenzano tale sviluppo: i fattori biologici relativi alla crescita dell'organismo, e in particolare alla maturazione del sistema nervoso, oltre alle ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] di trasmissione eterosessuale è in fase dicrescita, con importanti implicazioni epidemiologiche per il rischio di trasmissione del virus alla prole in corso di a condizioni (o all'esistenza di co-fattori) che assumono un significato scatenante in ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] fattori che hanno contribuito in maniera determinante all'espandersi della loro utilizzazione e alla conquista di con un certo vigore fino al 1973. Nel 1974 l'indice dicrescita rispetto all'anno precedente aumenta solo dello 0,3, il più basso ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] dicrescita (somma del tasso di reclutamento A più il tasso di accrescimento G, meno il tasso di mortalità naturale M), sottratta la mortalità difattoridi senescenza.
Ritornando allo sforzo di p., ai fini dell'indagine, viene scelto quel tipo di ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] ) è coinvolta nell'instaurarsi di LTP nell'ippocampo.
Attivazione difattoridi trascrizione e sintesi di nuovi mRNA. - L'attivazione difattoridi trascrizione e la sintesi di nuovi mRNA (processi di trascrizione genica) determinano ulteriori ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] Aquila, mentre Pescara rallenterebbe notevolmente il ritmo dicrescita per la quasi completa saturazione abitativa del discussione opere di potenziamento dei servizi a terra e di assistenza agli aeromobili.
Nel contesto di tali fattori positivi e ...
Leggi Tutto
obiettore di crescita
loc. s.le m. Chi rifiuta uno stile di vita consumistico, una concezione che considera la crescita dei consumi come fattore basilare di sviluppo sociale. ◆ Vivono in campagna, ma anche in città. Dicono no ai consumi, alla...
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...