Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] la strumentazione, il lavoro di gruppo, gli ingenti capitali investiti, fattori questi che possono essere paragonati (Bauman 2000), venuta meno la solidità e stabilità di quei mezzi diproduzione industriale che tanta parte hanno avuto all’epoca delle ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] del flusso internazionale di beni culturali costituisce uno dei principali fattoridi spiegazione della fattispecie la produzionedi un effettivo danno alla cosa di interesse culturale, per lo più non richiesta come requisito di fattispecie dal ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] una legislazione fondata sul brevetto renderebbe indifendibili i programmi diproduzione nazionale davanti ai tribunali degli altri Stati.In commercializzazione di nuove applicazioni informatiche al diritto dipendono da troppi fattori imprevedibili ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] corollario della simultaneità del consumo e della produzione. L’erogazione all’utente si realizza però normalmente con la predisposizione di un apparato organizzativo (ove, invece, si riscontrano fattoridi scarsità). Diversa è ancora la situazione ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] 2006, n. 248). L’ultimo tra i fattori indicati ha determinato la previsione normativa di programmi di riordino, anche attraverso la riduzione del numero, anche per le partecipazioni di minoranza – di attività diproduzionedi beni e servizi « ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] in modo alquanto dettagliato e per certi versi di carattere eterogeneo. Infatti, ne menziona diversi: alcuni quantitativi come l’aumento della produzione o il risparmio difattori produttivi, altri qualitativi e organizzativi, come il miglioramento ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] difattori qualificabili come economici in senso stretto con quelli propri difattoridi altro tipo (carestie e altre difficoltà di considerazione dell'inidoneità delle forme ordinarie diproduzione del diritto la conseguenza che per fronteggiare ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] , «AIDA», 2003, 24, p. 42), deve porsi adeguata attenzione, da un lato, al concetto di organizzazione dell’attività economica intermediaria tra fattori della produzione e accesso al prodotto o servizio, dall’altro, al carattere economico dell’impresa ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] inizialmente modeste, traevano immediatamente linfa dagli olii diproduzione e dalla sporcizia giacente sul pavimento e, previsto», l’Amministratore delegato non poteva confidare in «alcun fattore, alcun elemento ... in forza del quale egli potesse ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] delle quali devono essere contemplate una serie complessa di possibili varianti e parametri di valutazione, tenendo conto dei diversi fattoridi aggiudicazione.
Quanto ai criteri di selezione qualitativa, quelli che si riferiscono alla moralità ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...