Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] di strumenti di misura più precisi e di metodologie di misura più efficienti, che consentano di individuare le cause della irregolarità diproduzione per eliminare scomodi fattori irrazionali nelle relazioni di definizione di grandezze di largo uso ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] la quale viene utilizzato in prossimità dei centri diproduzione, il g., anche in relazione alle sue natura della materia prima, da vari fattori, quali rapporti tra i reagenti, temperatura e pressione di reazione, parametri che condizionano gli ...
Leggi Tutto
SUONO (XXXIII, p. 995; App. III, 11, p. 872)
Piero Borruso Asaro
Silvio Santoboni
Quadrifonia. - È stato recentemente sviluppato un metodo di ripresa e riproduzione sonora a quattro canali, noto sotto [...] citata del s. posteriore nonché ad altri fattori psicoacustici che riducono significativamente l'intensità soggettiva del in un involucro di vetro, che comportano rilevanti problemi diproduzione, ma che presentano il vantaggio di minimizzare l'usura ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] la fase di progetto a livello di sistema. Un altro problema è costituito dalla scelta tra dispositivi standard, diproduzione corrente e aumento di affidabilità, hanno determinato forti riduzioni di costo, di peso e d'ingombro: tutti fattori questi ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] tecniche convenzionali e allo stesso tempo di somministrare una dose minore al paziente, fattori entrambi di grande impatto potenziale sulle campagne di screening antitumorale della popolazione.
Per la produzionedi isotopi a scopo diagnostico si ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] /h)B(z)(geme2gfmf), dove μB è il magnetone di Bohr, ge e gf rappresentano i fattoridi Landé dei due livelli. Per piccole distanze z dal Produzionedi due condensati sovrapposti mediante sympathetic cooling e interazione tra i due condensati: atomi di ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] . Con la maturazione delle tecniche diproduzione e gestione di strutture risonanti superconduttive per l'accelerazione, capaci di campi acceleranti dell'ordine di 5 ÷7 MeV/m, con fattoridi merito dell'ordine di 109 che rendono possibile un ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] genetiche delle piante, dalla concorrenza di un gran numero di altri fattori agenti sullo sviluppo e sulla produzione delle colture (disponibilità idriche, lavorazioni agricole preparatorie, fattoridi ordine climatico, fisico chimico, e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] di minori dimensioni ma pur di ottima qualità, altamente specializzate. Queste infatti o si concentrano in settori particolari, per produzionedi fra tensione e corrente e per bassi fattoridi potenza occorrono quindi strumenti speciali. La misura ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] e problematico l'impiego, in sede soprattutto diproduzionedi serie. Si tratta comunque di una materia assai fluida e in continuo di pneumatici, avaria ai freni, ecc.); limitazione dei fattoridi carico sugli organismi a bordo nelle fasi di ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...