Gestualità
Gilberto Gobbi e Alberto A. Sobrero
Per gestualità si intende l'insieme dei gesti di una persona considerati come mezzo di espressione e di comunicazione. La comunicazione fra gli uomini [...] segno di rabbia ecc. I gesti illustratori vengono realizzati contemporaneamente alla produzione verbale con lo scopo di illustrare oltre che di quella stilistica. La variazione sociale, o 'diastratica', è legata all'importanza difattori come il ...
Leggi Tutto
PELLIZZI, Camillo
Maria Salvati
PELLIZZI, Camillo. – Nacque il 24 agosto 1896 a Collegno (Torino) secondo figlio di genitori emiliani: Giovanni Battista (dal 1893 psichiatra nel manicomio diretto da [...] italiano. Due sono gli ambiti sui quali la produzionedi Pellizzi ci permette di mettere a fuoco le novità che l’epoca a capo della divisione Fattori umani della stessa agenzia, dove restò per circa tre anni.
Dal punto di vista metodologico, Pellizzi ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Ugo
Dora Marucco
Nacque il 16 sett. 1873, da Pietro e da Assunta Puliti, a Firenze, dove frequentò l'istituto commerciale, diplomandosi ragioniere.
Il suo nome comparve per la prima volta sull'Illustrazione [...] partecipazione a congressi di statistica, di scienze amministrative, di igiene, il G. sviluppò un'intensa produzionedi studi, a carattere inadatte a questo scopo; importanza del fattore psicologico e quindi dell'autorappresentazione; inaffidabilità ...
Leggi Tutto
Popolazione: storia ed evoluzione
Massimo Livi Bacci
Alla storia della popolazione non compete solo la descrizione dell'evoluzione numerica degli abitanti del mondo o dei sottoinsiemi che lo compongono, [...] le loro variazioni nel tempo e la loro connessione con fattori naturali e sociali. Per sistema demografico s'intende l di questo fenomeno. L'agricoltura infatti dovrebbe stabilizzare la produzione delle risorse, rendendo così possibile la creazione di ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...