Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] di questi due aspetti si incontri dipende dal tipo di esperimento che si esegue. Le ‛regole ditrascrizione' a gas è necessario aggiungere dei fattoridi correzione. Le larghezze delle righe al di sotto e al di sopra della soglia sono legate dalla ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] istituiti nuovi tributi: l’addizionale regionale all’imposta erariale ditrascrizione (ARIET), compresa tra il 20% e l’80% di un effettivo potere impositivo autonomo da parte di un governo subcentrale dipende tuttavia da un’ampia serie difattori ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] nucleare che coinvolge complessi macromolecolari costituiti da dozzine di proteine specifiche. La trascrizione in vitro dell'mtDNA richiede, infatti, oltre alla RNA-polimerasi, solo il fattoreditrascrizione mtTFI, che si lega specificamente a un ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] si basa quindi su cicli successivi ditrascrizione e traduzione in vitro, selezione e di topi transgenici, di anticorpi diretti contro molecole attive nell'ambiente extracellulare, quali fattoridi crescita, neuropeptidi o recettori. La possibilità di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] fattoridi crescita e differenziamento cellulare, perlopiù dotati di alta specificità di bersaglio e di alta efficienza (tutti i fattoridi e cellulare: 'transcriptoma' (l'insieme dei sistemi ditrascrizione del DNA in una cellula), 'proteoma' (il ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] incertezze che vengono dalla natura provvisoria e "privata" delle trascrizioni approntate da Lanfranchi. Il CDV ti offre su un ) e la persistente necessità della sottoscrizione testimoniale, fattoredi complicazione e rallentamento.
24. Per la parte ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] per i plessi temporali meglio documentati) dei fattoridi vulnerabilità del patrimonio culturale quali, principalmente, l frequenti le edizioni critiche di antichi inventari (quelle cioè che non si limitano alla loro trascrizione testuale) e le ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] di altri fattoridi rischio difficilmente scindibili e quantificabili, quali lo scambio di altri oggetti legati all’assunzione di La variabilità dell’HIV nasce dal non fedele meccanismo ditrascrizione dell’RNA virale in DNA (DeoxyriboNucleic Acid) da ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] Una seconda differenza significativa riguarda la configurazione delle regioni regolatrici della trascrizione virale, con un'aumentata suscettibilità, almeno in vitro, a fattoridi regolazione dell'ospite. Tuttavia, come già sottolineato, non vi sono ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] di interagire direttamente con il DNA, determinando la trascrizione delle informazioni geniche, motivo per cui, dal punto didi retinolo, oppure nelle sue forme ossidate di retinaldeide e di acido retinoico. Esistono dei fattoridi conversione ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...