Ritratto delle cose della Magna e altri scritti sulla Germania
Raffaele Ruggiero
«Nella Magna non si è fatta conclusione veruna», recitano alcune righe (poi cassate) di una lettera dei Dieci indirizzata, [...] fattoridi disunione nella sua compagine sociale e dunque l’impossibilità per l’imperatore di valersi pienamente di una tale abbondanza di tornava a impadronirsi di Padova. Il Discorso machiavelliano – noto attraverso la trascrizionedi Giuliano de’ ...
Leggi Tutto
Morfogenesi
Antonio García-Bellido
I Metazoi presentano un'enorme varietà di forme, tipologie di sviluppo e caratteristiche fisiologiche. L'analisi comparata tra le specie esistenti e i loro antenati [...] le diverse fasi del ciclo cellulare. I fattoridi crescita e i segnali per la riattivazione di una cellula quiescente sono simili dai lieviti anch'essi zigotici, la cui trascrizione è controllata da proteine di origine materna e da quelle codificate ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] (interleuchine), TNF-α (Tumor necrosis factors-α) e fattoridi crescita;
2) neuronofagia: la colonizzazione delle cellule nervose genoma nucleare e mitocondriale. La replicazione e la trascrizione del DNAmt sono affidate a proteine sintetizzate dal ...
Leggi Tutto
Proteine. Degradazione delle proteine
Mark Hochstrasser
Le cellule spesso passano da uno stato all'altro, sia in risposta a stimoli ambientali sia come parte di una via di sviluppo finemente regolata. [...] dovranno dare una risposta.
La via di trasduzione del segnale di NFκB
Il fattoreditrascrizione NFκB o membri correlati della famiglia di proteine Rel vengono attivati a seguito di una notevole varietà di segnali extracellulari. In condizioni non ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] la subunità catalitica della PKA è in grado di attraversare i pori nucleari e attivare per fosforilazione un fattoreditrascrizione (CREB, CRE binding), che si lega a sequenze specifiche di DNA indicate come 'cAMP-responsive-element' (CRE), presenti ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Gli oltre cento miliardi di neuroni che compongono il cervello umano maturo appartengono a numerosi tipi anatomicamente e funzionalmente determinati e sono fittamente [...] cordin e follistatina, che bloccano il legame del fattoredi crescita BMP (Bone Morphogenetic Protein) ai recettori delle cellule del tessuto ectodermico. Poiché BMP reprime la trascrizione dei geni necessari per il differenziamento neuronale, mentre ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] la tratta di essere umani, ove alla difficoltà degli idiomi adoperati, si aggiungono fattori religiosi, etnici , nello stesso procedimento, abbia svolto il compito ditrascrizione delle registrazioni delle comunicazioni intercettate. (In motivazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento filosofi e grammatici esaminano le relazioni del linguaggio con il pensiero [...] La storia e la società sono viste come i due fattori fondamentali che spiegano l’assetto e le trasformazioni delle per Vico il prodotto finale dell’evoluzione dei sistemi ditrascrizione grafica del suono linguistico, e nasce proprio allo stadio ...
Leggi Tutto
Le semivocali sono suoni di tipo vocalico che, nei dittonghi (➔ dittongo) e nei trittonghi (➔ trittongo), si combinano alle ➔ vocali propriamente dette. Una suddivisione più fine oppone le semivocali alle [...] separatamente in due sillabe diverse), a causa difattoridi tipo essenzialmente stilistico (come la velocità articolatoria: descrizione e trascrizione degli atteggiamenti articolatori, in Trattato di foniatria e logopedia, a cura di L. Croatto, ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] , tale valore è calcolato dividendo semplicemente il NOAEL per un fattoredi sicurezza (SF, Safety factor) che si aggira intorno a altre proteine che regolano la trascrizione e replica del DNA stesso.
Un'alterazione di questi meccanismi, deputati alla ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...