– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] fattori sia socioculturali sia economici: un ruolo importante va individuato nel processo di secolarizzazione della società, cioè nella perdita di e non costitutivo di diritti). Alcuni tribunali hanno ritenuto valida la trascrizione, altri no. ...
Leggi Tutto
Chi voglia affrontare il discorso sulla scrittura drammatica come genere o indicarne le modalità costruttive ed espressive si trova di fronte a un compito arduo poiché la frattura beckettiana, prodottasi [...] dalla combinazione di diversi fattori - movimento, suono, spazio scenico -, con la presenza di interpreti che del disagio e del conflitto trova la sua immediata trascrizione nell'uso di parole comuni, spesso violente ed estreme, inserite in dialoghi ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] è possibile attraverso la modifica di alcuni fattori chimico-fisici intrinseci e di condizionamento dell'alimento, regolando parametri cellule microbiche che provoca danni diretti ai processi di replica e trascrizione del DNA cellulare (v. dna). La ...
Leggi Tutto
INTERFERONE
Franca Ascoli
Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] fattore, in particolare, determinano la produzione di i. più o meno efficaci nell'espletare la loro azione antivirale. Questa si manifesta sul ciclo replicativo del virus e, a seconda del tipo di virus, coinvolge l'interruzione della trascrizione ...
Leggi Tutto
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, [...] di cifratura e di decifrazione cui l'emittente e il ricevente sono sottoposti per lanciare e ricevere la comunicazione attraverso un canale. La trascrizione alla ripetizione, alla persuasione, insomma a fattori colorati d'affettività. Partendo da tale ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] Sono fattori essenziali per il processamento dei precursori primari degli mRNA.
Piccoli RNA nucleolari
Funzionano nel processo di taglio di dsRNA si possono formare come conseguenza della trascrizionedi ambedue le eliche del DNA di famiglie di ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] prestata a una fattoria distante un buon tratto di cammino e lui affidato a una vecchia troppo carica di anni per nel tempo.
Un esempio della persistenza del dialetto Gullah è la seguente trascrizione del Padre Nostro:
Ow-uh farruh, hu aht in heh-wm ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] qualche modifica rispetto alla trascrizionedi Beltrami.
50. La citazione di Nicolò Contarini è tratta 44-49, 83, 92-93, 103-104. Per chiarire il ruolo dei fattori monetari nel quadro dell'economia cf. Carlo M. Cipolla, Mouvements monétaires dans l ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] di un'algebra retorica, cioè basata sull'uso di parole e abbreviazioni, in cui non erano adoperate le lettere per i coefficienti o le incognite. La trascrizione matematici pratici
di Ivo Schneider
A seguito di una serie difattori, connessi ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] intraprendere la trascrizione e la decorazione pittorica. Nel caso dell'esemplare pervenuto alla Bibliothèque Nationale di Parigi (lat lo sviluppo dell'arte in Ungheria, si trascurano alcuni fattori: quando Carlo I giunse a Napoli, l'influsso dell ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...