RAYPER, Ernesto
Silvestra Bietoletti
RAYPER, Ernesto. – Nacque a Genova il 1° novembre 1840 da Giuseppe, agiato imprenditore, e da Angela Prato.
Compiute le scuole elementari presso l’istituto dei padri [...] Fattori: Gli zuavi a Firenze (cfr. Genio dei macchiaioli. Mario Borgiotti: occhio conoscitore, anima di collezionista (catal.), a cura di alla più sincera trascrizione del verde della macchia, delle foreste, dei prati, delle colline, di tutto l’umido ...
Leggi Tutto
dipendenza, tolleranza, sensibilizzazione
Francesco Clementi
La tolleranza, la dipendenza e l’assuefazione sono comuni a molti farmaci e alle sostanze d’abuso, o droghe, condizionando il comportamento [...] di aumentare questi enzimi, effetto che viene denominato induzione e si attua attraverso un aumento della trascrizione tutti gli individui che abusano di droghe diventano dipendenti. Questo fatto è dovuto a fattori genetici, ambientali e ai meccanismi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una lettura originale del vitalismo bergsoniano, di Spinoza e Nietzsche, Gilles Deleuze [...] trascrizione dell’oggetto – né come “assimilazione” – per cui l’oggetto sarebbe esemplificazione empirica dell’universale – ma come “evoluzione a-parallela di , sono a loro volta relazioni difattori indeterminati i cui valori si definiscono ...
Leggi Tutto
DNA
Andrea Carfi
Laura Fontana
(sigla dell’ingl. Desoxy- (o Deoxy-) riboNucleic Acid) Uno degli acidi nucleici presenti in tutti gli organismi, eucarioti, procarioti e virus.
La natura chimica
Il [...] dall’età, dalle condizioni di crescita e dai diversi fattori ambientali. Inoltre, le diverse specie di uno stesso genere hanno durante la mitosi.
La trascrizione
Il DNA contiene le informazioni per la sintesi di diversi tipi di RNA, quali l’RNA ...
Leggi Tutto
parita
parità [Der. del lat. paritas -atis] [LSF] Il fatto di essere pari, uguali, equivalenti tra due o più grandezze. ◆ [MCQ] Proprietà che contraddistingue le funzioni d'onda, chiamandosi a p. pari [...] il segno di tutte le coordinate spaziali e di tutti gli eventuali ulteriori fattori intrinseci; di p.: metodo per rilevare automaticamente errori nella trascrizionedi numeri in sistemi di calcolo elettronico, consistente nell'aggiungere alla fine di ...
Leggi Tutto
silenziamento In genetica molecolare, inattivazione dell’espressione genica. Anche se comprende i fenomeni di controllo epigenetico dell’espressione genica mediati da modificazioni ereditabili del DNA [...] meccanismo di degradazione sequenza-specifico appare straordinariamente efficiente e complesso, e coinvolge l’azione di molti fattori del genoma possano dare origine alla trascrizionedi particolari molecole di RNA, definite aberranti, che vengono ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] difattori favorevoli: sviluppata agricoltura e sfruttamento delle miniere di carbone. Nell'Utrecht la presenza di Haarlem 1858-1862, il libro più completo che contiene la trascrizionedi molti documenti più tardi persi per l'incendio del Ministero ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] parroco o di un suo delegato (controverso). Per i matrimoni della prima categoria (di coscienza), la trascrizione può seguire 'omogamia considerata come stato di fatto, cioè quale risulta per effetto di tutti i fattori che concorrono a determinarla. ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] 200.000 fattorie con terreni che oscillano tra i 12 e i 28 ha. ciascuno. Queste fattorie costituiscono la spina furono pubblicate in inglese; William Larminie aggiunse una trascrizione fonetica di alcuni dei suoi racconti del Donegal occidentale; ma ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] hanno contribuito tre fondamentali elementi o fattori: il romano, l'ecclesiastico e di ragione il pretore o il tribunale competente per valore (art. 652 segg.).
c) Processo esecutivo immobiliare. - Il pignoramento si fa mediante la trascrizione ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...