La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] il dividendo nazionale massimo, se si prescinde dai costi di trasferimento dei fattori da un campo all'altro, si ha quando esiste un'unica distribuzione dei mezzi produttivi tale da rendere uguali i valori monetarî delle loro produttività marginali ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] dell'impresa. Con le scelte inerenti ai quattro fattori o momenti menzionati, si è provveduto all'organizzazione. il valore della produzione al costo di essa, in un ciclo produttivo, e dà luogo alla conoscenza dei risultati economici dell'impresa. ...
Leggi Tutto
capitalismo
Struttura economica fondata e caratterizzata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione e dalla produzione di merci scambiate sul mercato, dall’accumulazione di capitale, dal lavoro [...] un’allocazione efficiente delle risorse, la massima utilità ai soggetti economici e un’equa remunerazione dei fattoriproduttivi – compreso il lavoro – che è pari alla loro produttività marginale. Inoltre, libero mercato e proprietà privata ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] questa può sorgere soltanto laddove è stato raggiunto un livello produttivo ed è stato realizzato un grado di divisione del espressione di un processo sottostante, che ne costituisce il fattore ‛in ultima analisi' determinante.
Anche il problema dei ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] Può esserci abbondanza di terra e può non essere necessario un massiccio impiego di manodopera e di altri fattoriproduttivi. Dove la produzione alimentare interna diminuisce è possibile incentivare la produzione orticola insieme con l'espansione dei ...
Leggi Tutto
risorsa
Giuseppina Iacoviello
Mezzo mediante il quale è possibile fronteggiare necessità e difficoltà. Più in particolare, nella disciplina economico-aziendale, fattore che compone il capitale (fisso [...] primigeni (capitale e lavoro). I beni e i servizi, riconducibili al capitale, risultano essere fattoriproduttivi quando presentano la caratteristica fondamentale di mezzo economico, quando sono cioè negoziabili e suscettibili di essere rappresentati ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] e del contesto in cui esso viene a operare. Poiché questi fattori mutano nel tempo, anche il software deve essere in grado di controllano direttamente le apparecchiature connesse con le catene produttive (per esempio i sistemi a controllo numerico o ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] reale - che irrigidisce il mercato e spinge al rialzo il tasso dell'interesse.
In condizioni di sottoccupazione dei fattoriproduttivi e di domanda effettiva inferiore al valore di piena occupazione, l'indebitamento, nella misura in cui si eguaglia ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] di produzione di una stessa merce, essendo il saggio di profitto uniforme, o tra redditi per l'uso di un fattoreproduttivo impiegato nella produzione di una stessa merce in diverse condizioni di produzione, o tra prezzi pagati e pagabili per uno ...
Leggi Tutto
Politica economica
Giacomo Vaciago
Gli obiettivi della politica economica
La politica economica è un insieme di regole e di azioni grazie alle quali il governo di un Paese fa in modo che i suoi obiettivi [...] annuo di crescita del PIL (➔) pro capite, che dipende dall’aumentato impiego dei fattoriproduttivi (lavoro e capitale) e dall’aumento della loro produttività. Quest’ultimo fattore è al centro delle ‘politiche per la crescita’ (➔), che vogliono far ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...