L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] particolare struttura (tridiagonale, pentadiagonale, a banda, simmetrica, ecc.). Alcune delle tecniche alternative, note come metodi di fattorizzazione, sfruttano la struttura di M, non solo per ridurre i tempi di calcolo, ma anche per economizzare ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] di effettuare diverse centinaia di miliardi di operazioni al secondo. Algoritmi numerici efficienti, quali l'algoritmo di fattorizzazione di Gauss, o algoritmi iterativi in sottospazi di Krylov, multigriglia o multilivello, consentono di ridurre il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] su idee che rientrano nel campo degli automi finiti e dei linguaggi formali. Uno dei più famosi è il metodo di Ziv-Lempel che fattorizza l'input in blocchi x1x2…xn… dove xn è la parola più corta tra quelle che non si trovano nella lista (x1,x2,…,xn ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] , i calcolatori quantistici potrebbero essere più potenti di quelli deterministici, in quanto essi consentono di eseguire la fattorizzazione di interi in tempo polinomiale ed effettuare operazioni di ricerca in un insieme di n dati non ordinati ...
Leggi Tutto
fattorizzazione1
fattoriżżazióne1 s. f. [der. di fattorizzare]. – Operazione matematica, eseguibile in un insieme algebrico in cui sia definita una moltiplicazione, consistente nel decomporre, cioè nell’esprimere un elemento dell’insieme come...