L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] , s.v. Lagash, in RlA, VI, 1980-83, pp. 267-71; K. Mudar, Early Dynastic Animal Utilization in Lagash. A Report on the Fauna of Tell al-Hiba, in JNES, 41 (1982), pp. 23-34; G. Colbow, Zur Rundplastik des Gudea von Lagas, München 1987; K. Maekawa ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] dalla forma allungata e oinochoai. La scena principale si sposta progressivamente dalla spalla al ventre del vaso. Alla fauna tradizionale dello stile delle Capre Selvatiche si aggiunge la pernice. Le figure umane sono frequenti: per lo più ...
Leggi Tutto
fauna
fàuna s. f. [dal titolo dell’opera di Linneo Fauna Suecica (1746), tratto dal nome della dea Fauna, antichissima divinità italica, secondo il modello di flora]. – Il complesso delle specie di animali che abitano ambienti e territorî...
fauno
fàuno s. m. [dal lat. Faunus]. – Propr., nome di un’antichissima divinità italica venerata come genio dei boschi, protettore delle greggi, provocatore di visioni di sogno e di incubi e rivelatore del futuro per mezzo di voci misteriose;...