Di questa lunga attesa che vi snervanon vi dolete, o anime fraterne.Dolce è ondeggiar fra le lusinghe alterned’un sogno che nessun vincolo asserva.La vita, non ancor fatta proterva,ci vezzeggia con sue [...] grazie materne.E un’alba fausta, forse, in sè discernequella che intatto un bene suo conserva.Costei ha ancora all’arco suo la frecciadella fortuna e quella dell’amore:cerca il suo segno e a sè corone intreccia.Si faccian sterpi i fiori del giardino, ...
Leggi Tutto
Fausta CialenteUn inverno freddissimoMilano, Nottetempo, 2022 Ci sono delle storie piccole, infime pure, che si sviluppano nei gangli del meccanismo ufficiale, quello che sui libri recita di gesta militari [...] e morti ammazzati annotati come numeri a ma ...
Leggi Tutto
Intervista a Fausta OrecchioPrima di essere una delle più amate realtà editoriali per bambini e ragazzi, Orecchio acerbo era uno studio grafico. «Lavoravamo molto nel campo editoriale», ci racconta Fausta [...] Orecchio, «avevamo degli interlocutori che e ...
Leggi Tutto
faustiano
agg., letter. – Di Faust, relativo a Faust (personaggio storico ma divenuto leggendario e noto soprattutto come protagonista dell’omonimo poema drammatico di J. W. Goethe), con particolare riferimento alla sua insaziabile avidità...
fausto
fàusto agg. [dal lat. faustus, der. di favere «favorire»], letter. – 1. Che ha felice esito o dà felice indizio: f. giorno; f. annuncio, f. augurio; un f. segno; f. ricorrenza; letter., f. evento, spesso riferito a nascita attesa e...
Figlia (4º sec.) dell'imperatore Massimiano e moglie (307) di Costantino il Grande. Fu messa a morte (326) per ordine dello stesso imperatore, travolta in quella fosca tragedia familiare in cui trovò la morte anche il figliastro di lei, Flavio...
FAUSTA (Flavia Maxima Fausta)
R. Calza
Imperatrice, figlia minore di Massimiano Erculio e moglie di Costantino il Grande, a cui andò sposa in tenera età nel 307. Il matrimonio ebbe luogo in Gallia, forse in Arles. Madre di Costantino II, Costanzo...