LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] questa Croce mostra, pur nella corposità di Maria e Giovanni, un attenuarsi dell'influenza a cui viene annunciato il fausto evento. La stanza dove l vendeva terra presso Bibbiano per Cola e Martino rispettivamente fratello e figlio del defunto Tino ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] altri, a Guttuso, Mafai, Mazzacurati e Fausto Pirandello.
Nell’estate del 1946 fu presente di quanto espresso da Arturo Martini nel suo Scultura lingua polemica sull’arte contemporanea, a cura di Mario De Micheli, posta a fronte dell’opposto In ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] Carlo Carrà, Lucio Fontana e Fausto Melotti, cominciando a firmarsi "Manzù nella superiore vennero raffigurati la Morte di Maria e la Morte di Cristo in cui 2000", il M. costituì, insieme con Arturo Martini e con Marino Marini, "l'intelaiatura sulla ...
Leggi Tutto
DEMIN, Giovanni
Fernando Mazzocca
Nacque a Belluno il 24 ott. 1786 dal conciapelli Giuseppe e da Lucia Schiochet, governante presso Francesco Maria Colle, professore nell'ateneo di Padova e successivamente [...] opere eseguite per il fausto evento: Omaggio delle Descrizione del soffitto della chiesa parrocchiale di S. Maria di Paderno di Asolo..., Treviso 1828;G. Navasa, Id., Versi, Belluno 1840; D. Martini, Ezzelino fugato dai Bellunesi, Belluno 1840 ...
Leggi Tutto
GALLACCINI (Gallacini), Teofilo
Fabio Cosentino
Figlio di Claudio e di Eufrasia d'Ansano Molandi, nacque a Siena il 22 sett. 1564. Fu avviato allo studio della grammatica e della retorica dai padri [...] successivamente pratica presso l'ospedale di S. Maria della Scala. Nel 1590 si recò a richiama opere di Francesco di Giorgio Martini. Il contributo del G. non dalla quale ebbe numerosi figli: fra questi Fausto seguì le orme del padre e Bernardino ...
Leggi Tutto
FABIANO, Giuseppe (Bepi)
Teresa Zambrotta
Nacque a Trani (Bari) il 7 apr. 1883 da Emanuele e da Giustina De Felice, ultimo figlio ed unico maschio dopo cinque femmine. Nel 1888, per le difficili condizioni [...] Parlement.Nel 1912 arrivarono a Parigi gli amici A. Martini e G. Rossi, per partecipare al Salon d'automne certo periodo a Lecco, con la sorella Maria e poi, nel 1918, fu di nuovo il primogenito Fabio e nel 1933 Fausto, che morì dieci mesi dopo per ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Emanuele
Valerio Rivosecchi
Nacque a Lucera (Foggia) il 29 nov. 1904, gemello di Giuseppe, da Daniele, avvocato, e da Mariannina Cairelli. Nel 1921 si trasferì a Roma; dopo i primi studi all'istituto [...] i pittori Onofrio Martinelli e Giuseppe Capogrossi, lo scultore Arturo Martini, Fausto Pirandello con il padre Luigi.
Nel 1924-25 il C moglie Vera Haberfeld che aveva sposato nel 1935 e la figlia Maria Letizia (nata nel 1936).
Il 1949, con il mancato ...
Leggi Tutto