CHECCHI, Eugenio
Paolo Petroni
Di famiglia toscana, nacque a Livorno il 4 ott. 1838 da Leopoldo Francesco, funzionario di polizia, e da Carlotta Romula Botti.
Come ha scritto egli stesso, a sedici anni [...] prefazione alla traduzione di A. Maffei del Faust di Goethe e un saggio su Verdi, A. Tasca e i tre atti della Maria Dulcis per A. Bustini. Suoi sono teatro ottocentesco, in La Nazione, 19 marzo 1933; F. Martini, Lettere, Milano 1934, pp. 618-621; A. ...
Leggi Tutto