• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [7]
Cinema [6]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Archeologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Diritto [1]
Mestieri e professioni [1]
Diritto civile [1]

favela

Enciclopedia on line

Sobborgo, generalmente costituito da baracche o altre abitazioni precarie, tipico delle periferie di città del Terzo Mondo in rapida espansione demografica, soprattutto del Sudamerica, in particolare il Brasile, da dove proviene il termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: TERZO MONDO – BRASILE

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva

Enciclopedia on line

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva. – Donna politica, sociologa e attivista brasiliana  (Rio de Janeiro 1979 - ivi 2018). Di origini africane, proveniente dalla favela de Maré, ragazza madre e omosessuale, [...] la violenza e le discriminazioni sperimentate fin dall’infanzia l’hanno spinta ad acquisire gli strumenti culturali per opporsi al degrado sociale e alle sopraffazioni della criminalità organizzata e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DIRITTI UMANI – SOCIOLOGIA – SOCIALISMO – FAVELA

bidonville

Enciclopedia on line

Insieme di baracche e catapecchie per abitazione, costruite con materiale di recupero. Le b. caratterizzano spesso le periferie abusive, disordinate e precarie delle grandi città, in genere nei paesi in [...] via di sviluppo. Hanno lo stesso significato i termini favela (Brasile), villa miseria (Argentina), barriada (Perú), shanty town (USA). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: BRASILE

Mauro, Humberto

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Volta Grande, Minas Gerais, 1897 - ivi 1983), tra i più importanti del cinema brasiliano. Nel 1925 realizzò un documentario, Valadião a Cratera, che gli valse l'appoggio e l'aiuto [...] poté realizzare varî film: O tesouro perdido (1927); Brasa dormida (1928); Sangue mineiro (1929); Ganga bruta (1933); Favela dos meus amores (1934). Tornato al documentario, solo saltuariamente ha diretto altri lungometraggi: Argila (1942, con C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

baraccopoli

Lessico del XXI Secolo (2012)

baraccopoli baraccòpoli s. f. invar. – Insieme di casupole costruite con materiali di recupero, spesso illegale e non riconosciuto, privo di infrastrutture primarie (acqua potabile, servizi igienici [...] che aveva smesso di pagarli: la collina, che si chiamava Morro da Providência, fu denominata Morro da favela (dal nome di una pianta - favela o faveleira, bot. cnidoscolus quercifolius - diffusa nelle zone dove era stata combattuta la guerra). Molti ... Leggi Tutto

DIEGUES, Carlos

Enciclopedia del Cinema (2003)

Diegues, Carlos (propr. Fontes Diegues, Carlos José) Enzo Sallustro Regista cinematografico brasiliano, nato a Maceió (Alagoas) il 19 maggio 1940. In costante equilibrio tra ragioni artistiche e attenzione [...] Nôvo. Il suo esordio risale al 1962, quando firmò Escola de samba, alegria de viver, un episodio di Cinco vezes favela, denuncia delle scuole di samba carioca che, con le loro accese rivalità durante il carnevale, allontanavano il popolo dalla lotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Diritti, Giorgio

Enciclopedia on line

Diritti, Giorgio Diritti, Giorgio. -  Regista e sceneggiatore italiano (n. Bologna 1959). Formatosi  sotto la guida di registi italiani quali P. Avati, F. Fellini ed E. Olmi, ha diretto il suo primo cortometraggio, Cappello [...] Un giorno devi andare (2013) D. torna a leggere, seguendo una prospettiva antropologica e sullo sfondo di una favela di Manaus, il complesso intreccio dei potenti temi dell’appartenenza, del disagio esistenziale e della necessità di connessione con ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DI MARZABOTTO – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D'ARGENTO – ANTONIO LIGABUE – MANAUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

SANTOS, Nelson Pereira dos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Santos, Nelson Pereira dos Enzo Sallustro Regista cinematografico brasiliano, nato a San Paolo il 22 ottobre 1928. Tra i più importanti registi brasiliani, si è distinto per la capacità di aprire nuove [...] ). Segnò una pausa rispetto a questo percorso intrapreso il successivo Bôca de ouro (1962), in cui S. tornò alla geografia della favela. Nei primi anni Sessanta S. prese parte al movimento del Cinema Nôvo, non solo come regista ma anche in qualità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTOS, Nelson Pereira dos (1)
Mostra Tutti

GUERRA, Ruy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre) Enzo Sallustro Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] (montò tra l'altro l'episodio diretto da Carlos Diegues Escola de samba, alegría de viver per il film collettivo Cinco vezes favela, 1962 e il lungometraggio Esse mundo é meu, 1964, di Sergio Ricardo). I suoi primi lungometraggi sono anche i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – LOURENÇO MARQUES – NOUVELLE VAGUE – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRA, Ruy (1)
Mostra Tutti

MAURO, Humberto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mauro, Humberto Enzo Sallustro Regista e sceneggiatore cinematografico brasiliano, nato a Volta Grande (Minas Gerais) il 30 aprile 1897 e morto ivi il 15 novembre 1983. Influenzato dalla letteratura [...] gli offrì una nuova possibilità, e il regista realizzò uno dei film più riusciti degli anni Trenta, Favela dos meus amores. Girato in una favela di Rio con pochi attori professionisti e molte persone prese dalla strada, il film anticipò la futura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
favela
favela 〈favèla〉 s. f., port.-brasil. [propr. «alveare», der. del lat. favus «favo»] (pl. favelas). – Insediamento di baracche e povere casupole nelle periferie delle città brasiliane.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali