• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Biografie [44]
Storia [25]
Letteratura [12]
Arti visive [5]
Cinema [5]
Strumenti del sapere [2]
Economia [2]
Diritto [2]
Religioni [2]
Sport [2]

Il romanzo francese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Pierluigi Licciardello Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Conclusasi l’epoca sanguinosa e inquieta delle guerre di religione, la produzione [...] II e di Francesco II (XVI sec.), vuole dare un’immagine critica e disvelante della corte di Luigi XIV, che la La Fayette conosceva fin nelle sue pieghe più recondite. Alla corte di Enrico II, la signorina di Chartres (che diverrà poi la principessa ... Leggi Tutto

Clarkson, Thomas

Enciclopedia on line

Clarkson, Thomas Agitatore antischiavista inglese (Wisbech 1760 - Ipswich 1846). Fondò nel 1787 il primo comitato per l'abolizione del commercio degli schiavi, e, aiutato dal deputato Wilberforce, promosse alla Camera [...] 'argomento. Nel 1789 andò a Parigi per cercare d'interessare al problema il governo francese ottenendo qualche appoggio da La Fayette e Mirabeau. Dopo l'abolizione del commercio degli schiavi (1807) pubblicò la History of the abolition of the slave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – MIRABEAU – IPSWICH – FAYETTE – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarkson, Thomas (1)
Mostra Tutti

SEGRAIS, Jean Regnault de

Enciclopedia Italiana (1936)

SEGRAIS, Jean Regnault de Francesco Picco Poeta francese, nato a Caen nel 1624, ivi morto nel 1701. I gesuiti, suoi maestri, lo destinarono alla carriera ecclesiastica; egli preferì quella delle lettere. [...] Fargeau; guastatosi con lei, passò ai servigi di Madame de La Fayette. E poiché le dame illustri non solevano ancora apparire in pubblico e firmando egli stesso un romanzo della La Fayette, Zaïde, e prestandole forse mano anche nella preparazione ... Leggi Tutto

BERTHIER, Pierre-Alexandre

Enciclopedia Italiana (1930)

Maresciallo di Francia, principe e duca di Neufchâtel e Valengin, principe di Wagram, nato a Versailles il 20 febbraio 1753. Suo padre, Giovanni Battista, fu un noto ingegnere, architetto e cartografo [...] del ministero della guerra. A 17 anni Alessandro si arruolò nel Corpo reale di stato maggiore; col La Fayette fece la campagna d'America, raggiungendo il grado di colonnello. Questi precedenti gli valsero, allo scoppio della rivoluzione, la nomina a ... Leggi Tutto
TAGS: ESERCITO CISALPINO – ISOLA D'ELBA – CENTO GIORNI – LUIGI XVIII – VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERTHIER, Pierre-Alexandre (1)
Mostra Tutti

Carey, Matthew

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carey, Matthew Editore irlandese (Dublino 1760 - Philadelphia, Pennsylvania, 1839), padre di Henry Charles (➔). Perseguitato per aver pubblicato pamphlet critici verso il governo inglese, nel 1781 si [...] statunitense in Francia. Dopo un breve ritorno in patria, emigrò negli Stati Uniti e diede vita, con il sostegno economico del generale G.M. de La Fayette, a varie iniziative editoriali, fra le quali il «Pennsylvania Herald» e il «Columbia Magazine». ... Leggi Tutto

STEUBEN

Enciclopedia Italiana (1936)

STEUBEN, Friedrich Wilhelm, barone von Henry Furst Soldato di ventura tedesco, nato a Magdeburgo il 15 novembre 1730. Tenente nell'esercito prussiano dal 1749, servì durante la guerra dei Sette anni, [...] della Virginia; ma il suo carattere collerico e l'opposizione dei colleghi americani resero necessaria la sua sostituzione con il La Fayette, ed egli non poté mai avere un comando di truppe. La sua parte nella presa di Yorktown non fu importante. Che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEUBEN (1)
Mostra Tutti

Beaunier, André

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Évreux 1869 - Parigi 1925). Evocò con vivo senso d'arte ambienti storici in romanzi (Les Dupont-Leterrier, 1900; Le roi Tobol, 1905; La fille de Polichinelle, 1909; Sidonia ou le malheur [...] (Trois amies de Chateaubriand, 1910; Visages de femmes, 1913; Figures d'autrefois, 1917; La jeunesse de Madame de la Fayette, 1921). Notevoli i suoi saggi e scritti biografici su Joseph Joubert, di cui preparò l'edizione dei Carnets (pubbl. 1938 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH JOUBERT – PARIGI

SÉGUR, Louis-Philippe, conte de

Enciclopedia Italiana (1936)

SÉGUR, Louis-Philippe, conte de Georges Bourgin Diplomatico e storico, figlio di Filippo-Enrico maresciallo di Francia (1724-1801), nacque a Parigi il 10 dicembre 1753, morì ivi il 27 agosto 1830. Entrò [...] i salotti di madame du Deffand, di madame Geoffrin, fu intimo di Marmontel, La Harpe, Voltaire. Parente di La Fayette, combatté negli Stati Uniti nel 1782, alla fine della guerra d'indipendenza. Dopo aver lavorato al Ministero della guerra, sotto ... Leggi Tutto

FOGLIANTI, Club dei

Enciclopedia Italiana (1932)

FOGLIANTI, Club dei (Club des Feuillants) Alberto Maria Ghisalberti Circolo politico, costituitosi a Parigi il 16 luglio 1791, in seguito alla scissione di molti aderenti al club dei giacobini (v.), [...] Sostenitori del triumvirato A. Duport, A.-P. Barnave e A. de Lameth, dapprima sotto la guida di costoro, del La Fayette e del Sieyès, i foglianti, che traevano il nome della congregazione cisterciense dei foglianti (v.) che occupava il convento della ... Leggi Tutto
TAGS: CLUB DEI GIACOBINI – CISTERCIENSE – DUMOURIEZ – GIACOBINI – HÉRAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOGLIANTI, Club dei (1)
Mostra Tutti

La Rochefoucauld, François VI duca di, principe di Marcillac

Enciclopedia on line

Scrittore e moralista francese (Parigi 1613 - ivi 1680). Partecipò, a fianco del Condé, alle lotte politiche della Fronda, e fu ferito al volto nel combattimento della Porte Saint-Antoine (1652); sottomessosi [...] altre edizioni accresciute, 1666, 1671, 1674, 1678, 1693), sorte nella cerchia di M.me de Sablé che, con M.me de la Fayette, fu tra le poche gentildonne intellettuali che La R. frequentò in questo periodo. Alle Maximes La R. impresse il suo carattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANIMO UMANO – LUIGI XIV – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali