LORENZO, Juan Carlos
Fabrizio Maffei
Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] tecnico, 1966), River Plate (1967), Lazio (1967-71), San Lorenzo de Almagro (1971-72), Atlético Madrid (1973), Union Santa Fé (1974), Boca Juniors (1976-79), Racing Club, Atlanta, Vélez Sarsfield, San Lorenzo de Almagro (1981), Lazio (1984-85 ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Antonio
Micaela Mander
Nacque a Brescia, nella parrocchia di S. Giovanni, il 12 giugno 1724, figlio terzogenito di Giovan Battista e di Angela Molinari.
Il padre Giovan Battista, architetto, [...] autonome sia per la città di Brescia sia per la provincia. La prima in ordine cronologico consiste nei lavori per il palazzo Fè d'Ostiani (1716) a Brescia, di cui ottenne la cittadinanza nel 1718. Al 1727 risale la realizzazione della cappella del Ss ...
Leggi Tutto
AIMAR, Pablo César
Matteo Dotto
Argentina. Río Cuarto, 3 novembre 1979 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995-2001: River Plate; gennaio 2001-02: Valencia • In nazionale: 21 presenze [...] River Plate e lanciato dal tecnico Ramon Díaz, ha debuttato non ancora diciassettenne in Campionato, l'11 agosto 1996, in Colon Santa Fe-River Plate (1-0), ma si è imposto come titolare solo a partire dal 1999, dopo la cessione di Marcelo Gallardo ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Chimico e storico della chimica (Livorno 1879 - Buenos Aires 1950); seguì a Lipsia (1904) i corsi di W. Ostwald; assistente di E. Paternò (1906) a Roma. A partire dal 1912 si dedicò completamente [...] scienze. Allo scoppio della guerra, M., ebreo e socialista umanitario, si trasferì in Argentina all'università di Santa Fe. Nell'intento di promuovere una nuova tradizione nazionale nel campo della storiografia scientifica, nel 1919 aveva dato vita ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (Buenos Aires 1777 - ivi 1850). Combatté nella milizia creola che liberò Buenos Aires dall'occupazione britannica (1806) e partecipò alla rivoluzione del maggio 1810; con M. de [...] inviare truppe nella Banda Oriental, invasa nel giugno 1816 dai Brasiliani. Fallito, per l'opposizione dei caudillos di Santa Fe ed Entre Ríos, il tentativo di imporre una costituzione che garantiva la supremazia di Buenos Aires sulle altre province ...
Leggi Tutto
GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis)
Guido Gregorio Fagioli [...] , con il quale si legò di strettissima amicizia. Dall'estate 1743 prima seguì i corsi di teologia nell'Università saveriana di S. Fe di Bogotà, come allievo del padre S. Torres, poi per tre anni v'insegnò retorica: di quel periodo conservò poi sempre ...
Leggi Tutto
Hanna, William
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] cartoni animati per la televisione.
Figlio di un sovrintendente alla costruzione delle prime stazioni della ferrovia di Santa Fe, passò l'infanzia spostandosi da una città all'altra. Studiò pianoforte, composizione e armonia, prima di diplomarsi in ...
Leggi Tutto
ALMEYDA, Matías Jesus
Matteo Dotto
Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] l'azione avversaria. Cresciuto nelle giovanili del River Plate, il 22 febbraio 1992 ha esordito in Campionato (River-Union Santa Fe, 2-1). La sua cessione al Siviglia per 9.360.000 dollari ha stabilito nell'estate 1996 il momentaneo record nel ...
Leggi Tutto
BAISO (Abaisi, da Baisio), Giovanni da
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Nacque a Modena, da Benedetto, e fu considerato il più fine intagliatore in legno del sec. XIV e il primo della famiglia di artisti [...] di messer dux fia / a' servi di Cristo sempre benigna e pia / Da se movesta par la gratia divina / cominciare mi fé con ducati dosento / Principio fò e mio cominciamento", e nella cornice superiore del settimo stallo da sinistra è la firma "Hoc opus ...
Leggi Tutto
Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] di San Antonio, Texas (1995); centro direzionale Plaza Reforma, Città di Messico (2000); centro residenziale Pueblo Legorreta, Santa Fe, New Mexico (2001); Hotel Sheraton, Bilbao (2005). Tra i suoi lavori più recenti vanno ancora citati il Carnegie ...
Leggi Tutto
fe
fé s. f. – Troncamento poet. di fede (da non confondere con fé o fe’ o fe troncam. di fece). Anticam. era di uso com. in numerose esclamazioni di conferma e d’asseverazione, quali: a fé (v. affé); alla fé di Dio; in fé di Dio; per fé; per...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....