Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] del legislatore se ne è potuto giovare oppure no e se, di conseguenza, il Parlamento si è riavuto da quella febbre che l’ha visto negli ultimi decenni cedere posizioni al governo ‒ soprattutto per la funzione legislativa ‒ senza ricevere nulla in ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una bronchite che negli ultimi giorni si è aggravata. La febbre e la fatica si sono fatte sentire, tanto da costringerlo a interrompere [...] gli impegni e sottoporsi a controlli approfonditi.Negli ultimi tempi, il Pontefice aveva mostrato segni di stanchezza, con la voce affaticata e il volto provato durante le udienze. La Santa Sede ha rassicurato ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] , di persone cioè che l’hanno contratta non in seguito a viaggi o a contatto con zanzare provenienti da contesti in cui la febbre è endemica, bensì a partire da focolai locali. È accaduto anche in Italia, dove dei 362 casi registrati nel 2023, ben 82 ...
Leggi Tutto
Un maxi focolaio di febbre da virus dengue si è sviluppato a Fano, nelle Marche. La regione ha comunicato che i casi accertati sono 102 e congiuntamente ha annunciato che nelle farmacie comunali è in distribuzione [...] , pensate se fosse successo a giugno». L’80% dei pazienti risulta asintomatico, mentre il restante 20% denuncia sintomi come febbre alta, forte mal di testa, dolore dietro agli occhi ed eritema cutaneo.La malattia arriva dal Sudamerica e il vettore ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] un gruppo di virus molto diffusi nel mondo. Appartengono a questo gruppo anche il virus della dengue e della febbre gialla. La maggiore circolazione di questi virus interessa le aree della fascia equatoriale e tropicale, dove la diffusione delle ...
Leggi Tutto
Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] al San Raffaele di Milano, la letalità elevata, pari a circa un terzo dei 370 casi riportati, ricorda alcune febbri emorragiche ma presenta importanti differenze. Le analisi per identificare la malattia sono in corso nei laboratori di Kinshasa, ma ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi il Medio Oriente sembra esser stato investito da una sorta di “febbre del dialogo”, per effetto della quale attori regionali finora ostili gli uni agli altri sono tornati a interloquire [...] e a parlarsi. In gioco, però, non c’è solo qu ...
Leggi Tutto
La Terra al tempo del Covid-19 ha la febbre alta. La prima pandemia nell’era dell’Antropocene, il primo evento iconico vissuto da vecchie e nuove generazioni di tutto il mondo, la più grave crisi socioeconomica [...] dal secondo dopoguerra che sta interes ...
Leggi Tutto
È un orfismo lieve ma persistente ad inclinare l’opera di Sandro Penna e a concedere ad essa la sua forma peculiare, una brezza proveniente da un tempo così remoto da non essere riscontrabile in alcuna cronologia o Storia, alito sfuggito all’implaca ...
Leggi Tutto
Siamo di fronte a un periodo composto di due frasi o proposizioni. Nella prima frase, la principale, possiamo legittimamente adoperare il presente indicativo e nella secondaria (una proposizione oggettiva) l’imperfetto se interpretiamo notare second ...
Leggi Tutto
febbre
fèbbre (ant. fèbre) s. f. [lat. fĕbris]. – 1. Aumento della temperatura corporea al disopra della norma (cioè in genere sopra i valori considerati normali di 36,5-37 °C), dovuto a cause morbose che agiscono nell’interno dell’organismo,...
febbre aviaria
loc. s.le f. Malattia infettiva trasmessa da volatili, caratterizzata da febbri molto alte. ◆ [tit.] Allevamenti lombardi alla prova delle epidemie / Torna la paura per l’afta. In dodici anni quattro malattie infettive hanno...
Medicina
Condizione patologica temporanea che modifica la temperatura organica di riferimento, alterando il livello della normale termoregolazione corporea su una soglia di valori più alta. I meccanismi attraverso i quali avviene la termoregolazione...
Febbre molto alta (oltre i 40 °C). I. fulminante (o ipertermia maligna) Repentina elevazione della temperatura corporea associata a grave quadro di catabolismo muscolare per esposizione dei soggetti ‘suscettibili’ a farmaci anestetici (anestetici...