• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [6]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]

sciolta

Sinonimi e Contrari (2003)

sciolta /'ʃɔlta/ s. f. [part. pass. femm. di sciogliere], fam. - [evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide: avere la s.] ≈ (fam.) cacarella, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] pers., féa, féano]; pass. rem. féci, facésti, féce, facémmo, facéste, fécero, ant. o poet. féi, fésti, fé [scritto anche fe o fe'] o féo, fémmo, feste, fénno o férono o féciono o féro; fut. farò; imperat. fai o fa' [senza radd. sint.] o fa [con radd. ... Leggi Tutto

noia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi noia. Finestra di approfondimento Noia come fastidio - Il sost. n. oscilla tra due sign. diversi: quello di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». [...] (C. Collodi). Dare n. è sostituibile dai verbi disturbare o infastidire: che cosa avete che vi disturba? (C. Goldoni); feci un passo per scostarmi dalla candela che mi infastidiva (G. Verga). Di solito riferiti a sogg. animati sono il formale ... Leggi Tutto

popo

Sinonimi e Contrari (2003)

popò [modellato su pipì], eufem. - ■ s. f. [nel linguaggio infantile, prodotto della defecazione] ≈ (fam.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, feci, (pop.) merda, [spec. di animale] sterco. ■ s. m., fam. [nel [...] linguaggio infantile, parte posteriore del corpo su cui ci si appoggia stando seduti] ≈ (pop.) culo, deretano, didietro, (eufem.) fondoschiena, (scherz.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (eufem.) posteriore, ... Leggi Tutto

merda

Sinonimi e Contrari (2003)

merda /'mɛrda/ s. f. [lat. merda], volg. - 1. [residuo degli alimenti digeriti che viene espulso] ≈ (pop.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrementi, feci, sterco, [nel linguaggio infantile] popò. ● Espressioni: [...] volg., faccia (o pezzo) di merda → □; volg., figura di merda → □; volg., rimanere di merda ≈ rimanerci (o restarci) male. ▲ Locuz. prep.: volg., di merda [senza valore: gente di m.] ≈ (fam.) del cavolo, ... Leggi Tutto

sonno

Sinonimi e Contrari (2003)

sonno /'son:o/ s. m. [lat. somnus]. - 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico-psichico dell'uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: [...] , silenzio, tranquillità. 3. (ant.) [attività mentale che si svolge durante il sonno, e il suo contenuto stesso: quand'io feci 'l mal s. Che del futuro mi squarciò 'l velame (Dante)] ≈ sogno. □ malattia del sonno [malattia trasmessa dalla mosca ... Leggi Tutto

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] (C. Collodi). Dare n. è sostituibile dai verbi disturbare o infastidire: che cosa avete che vi disturba? (C. Goldoni); feci un passo per scostarmi dalla candela che mi infastidiva (G. Verga). Di solito riferiti a sogg. animati sono il formale ... Leggi Tutto

stallare

Sinonimi e Contrari (2003)

stallare v. intr. [der. di stalla] (aus. avere), ant. - 1. (zoot.) [essere tenuti nella stalla o in altro ricovero adatto] ≈ stabulare. 2. [di animale, espellere le feci] ≈ (pop.) cacare, defecare. ... Leggi Tutto

defecare

Sinonimi e Contrari (2003)

defecare [dal lat. defaecare (der. di faex faecis "feccia"), attrav. il fr. déféquer] (io defèco, tu defèchi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (fisiol.) [espellere le feci] ≈ Ⓖ andare di corpo, Ⓖ (volg.) [...] cacare, evacuare, Ⓖ (fam.) fare la cacca, Ⓖ (eufem.) liberarsi, Ⓖ (fam.) scaricarsi. ■ v. tr. (tecn.) [liberare un liquido da impurità, mediante opportuno trattamento chimico o meccanico] ≈ decantare, ... Leggi Tutto

defecazione

Sinonimi e Contrari (2003)

defecazione /defeka'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo defaecatio -onis, attrav. il fr. défécation]. - 1. (tecn.) [operazione con la quale si libera un liquido dalle impurità] ≈ decantazione, depurazione, filtraggio, [...] purificazione. ↔ intorbidamento, intorbidimento. 2. (fisiol.) [espulsione delle feci dal retto] ≈ Ⓖ (volg.) cacata, deiezione, evacuazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
feci
Gli escreti intestinali. Sono normalmente costituite dai residui della digestione, batteri, acqua, muco e, in minor misura, da cellule epiteliali, pigmenti biliari modificati, enzimi. In condizioni patologiche, nelle f. possono essere presenti...
feci
feci È il perfetto del verbo latino, che ricorre nel ‛ descort ' trilingue dí dubbia attribuzione: Et quid tibi feci, / che fatta m'hai così spietata fraude? (Rime dubbie V2).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali