Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] di mutazioni che avvengono dopo la fecondazione dell'uovo e che sono perciò dette , T., Beug, H., Avian leukemia viruses. Interaction with their target cells in vivo and invitro, in ‟Biochimica et biophysica acta", 1978, DXVI, pp. 269-300.
Hartley, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] a cui seguiva la descrizione dei processi di fecondazione e meiosi e quindi della struttura biochimico- è ottenuto l'isolamento di frazioni subcellulari specifiche in grado di conservare invitro buona parte della loro attività funzionale. È stato ...
Leggi Tutto
FORNERO, Arturo
Alessandro Porro
Nato il 14 giugno 1885 a Bettola (Piacenza), da Calisto, medico condotto, e da Maria Cappi, compì gli studi classici - diplomandosi nel 1904 - presso il liceo "Melchiorre [...] fisica in campo ostetrico-ginecologico e quelli sulla dinamica della fecondazione e filtrato, sulle cellule del villo coriale, nella coltivazione invitroin sospensione, nei riguardi della loro secrezione in lipidi. Nota I, ibid., pp. 523-543; ...
Leggi Tutto
procreazione medicalmente assistita
procreazióne medicalménte assistita locuz. sost. f. – Qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, [...] un possibile ripristino dell’attività funzionale. La maturazione invitro dei follicoli conservati è invece particolarmente complessa, maschile, perché dà la possibilità di ottenere una fecondazione con un solo spermatozoo per ogni ovocita (nella ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
fecondazione
fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle piante, consistente nella fusione...