• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Biografie [23]
Economia [20]
Storia [13]
Diritto [9]
Religioni [5]
Scienze politiche [4]
Storia contemporanea [4]
Letteratura [3]
Diritto civile [3]
Diritto commerciale [3]

ZORLI, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZORLI, Alberto Massimo Paradiso ZORLI, Alberto. – Nacque a Bagnacavallo il 4 ottobre 1854 da Bernardino e da Camilla Melandri Contessi. Appartenente a famiglia di antica nobiltà, ebbe titolo di conte. [...] che specialmente fu fino al 1880 degli economisti cattolici liberali e di scuola storica, da Marco Minghetti a Fedele Lampertico. Eppure proprio da questo eclettismo venne il merito specifico di Zorli, sul piano intellettuale per il contributo alla ... Leggi Tutto
TAGS: SALVATORE COGNETTI DE MARTIIS – ANTONIO DE VITI DE MARCO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – SCIENZA DELLE FINANZE

MORPURGO, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORPURGO, Emilio Giovanni Favero – Nacque a Padova il 23 ottobre 1836 da Isacco Vita e da Fiorina (Flora) Treves de Bonfili. Il padre era un ricco possidente di Padova, mentre il nonno materno, Raffaele [...] Gli studi a lui dedicati comprendono R. Camurri, Tradizione e innovazione nel pensiero di E. M., in La scienza moderata: Fedele Lampertico e l’Italia liberale, a cura di R. Camurri, Milano 1992, pp. 339-375; S. Fratamico - T. Maccabelli, «Una scienza ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA CITTADELLA VIGODARZERE – CARLO FRANCESCO FERRARIS – CATTOLICESIMO LIBERALE – ACCADEMIA DEI LINCEI – ALESSANDRO PASCOLATO

TOSCANELLI PERUZZI

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOSCANELLI PERUZZI Angelica Zazzeri , Emilia. – Nacque a Pisa il 14 febbraio 1827 da Giovanni Battista Toscanelli e da Angiola (o Angiolina) Cipriani. La madre aveva origini corse ed era imparentata [...] sue vicende si intrecciarono con le vicissitudini della Destra storica. Tra gli ospiti più affezionati si contavano Fedele Lampertico, Marco Minghetti, Ruggero Bonghi, Silvio Spaventa, Gennaro De Filippo, Marco Tabarrini, Emilio Visconti Venosta. A ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI – GIOVANNI BATTISTA NICCOLINI – GIOVAN BATTISTA GIORGINI – EMILIO VISCONTI VENOSTA – ORDINE DI SANTO STEFANO

ERRERA, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ERRERA, Alberto Alessandro Polsi Nato a Venezia il 14 apr. 1842 da Giacomo, commerciante ebreo, la cui famiglia esercitava anche attività bancaria, e da Elena Ventura, intraprese gli studi di giurisprudenza [...] Istruzione, 1º versamento è conservato ilfascicolo personaledell'Errera. Trelettere dell'E. a Fedele Lampertico sono conservate nelle Carte Lampertico, presso laBiblioteca Bertoliana di Vicenza. Un necrologio di E. Pessina èpubblicato nell'Annuario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE

PERTILE, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERTILE, Antonio Stefano Tabacchi PERTILE, Antonio. – Nacque ad Agordo, nei pressi di Belluno, il 10 novembre 1830 da Angelo (1799-1863) e da Elisabetta Vellajo. Il padre, originario di Gallio vicentino, [...] anticipata dalle dispense litografate distribuite nel corso delle lezioni, che Pertile inviò anche a illustri colleghi come Fedele Lampertico e, nel 1871, dal saggio Cenni sulle fonti giuridiche dalla caduta dell’impero romano fino alla dissoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VERTUA GENTILE, Anna

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERTUA GENTILE, Anna Angelo Cerizza – Nacque a Dongo (Como) il 30 maggio 1845 da Rocco Vertua (Cremona 1814 [Ruolo anagrafico austriaco, Comune di Codogno, benché sulla tomba sia indicato l’anno 1815]-Dongo [...] inglesi si prodigarono personaggi come Giacomo Zanella (cui, nel 1876, fu chiesto di dirigerne la scuola) e Fedele Lampertico (con Antonio Fogazzaro e Luigi Luzzatti allievo di Zanella), che nutrivano per Surlera profonda stima e reverente amicizia ... Leggi Tutto
TAGS: GUALBERTA ALAIDE BECCARI – LAURA SOLERA MANTEGAZZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA EDITORIALE – SESTO SAN GIOVANNI

BRUNIALTI, Attilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUNIALTI, Attilio Giuliana D'Amelio Nato a Vicenza il 2 apr. 1849 da Giovanni Battista e Catterina Magnabosco, e compiuti qui gli studi secondari, si laureò in giurisprudenza a Padova nel 1870. Nella [...] violentissima lotta elettorale che nel 1895 lo oppose a Guardino Colleoni, sindaco clerico-moderato di Vicenza, sostenuto da Fedele Lampertico, contro il quale nulla poté l'appoggio che ebbe da Alessandro Rossi. Nelle carte di quest'ultimo conservate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TOFFOLI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOFFOLI, Angelo Piero Brunello – Nacque a Venezia il 26 ottobre 1806, figlio di Antonio e di Maria Buosa. Nel 1831 partecipò ai moti di Rimini. Tornato a Venezia, aiutò il padre, che aveva fama di vecchio [...] , come testimonia una lettera del 28 giugno 1886 scritta dallo storico veneziano Niccolò Barozzi a Fedele Lampertico (Biblioteca Bertoliana di Vicenza, Carte Lampertico, v.s. 33, n. 12). A Parigi Toffoli fu un esponente in vista della comunità ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES LOCK EASTLAKE – ADORAZIONE DEI MAGI – GREGORIO LAZZARINI – GIOACHINO ROSSINI – ASSEDIO DI PARIGI

ZANELLA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANELLA, Giacomo Oreste Palmiero – Nacque a Chiampo (Vicenza) il 9 settembre 1820, primogenito di Adriano, negoziante, e della scledense Laura Beretta. All’età di nove anni fu condotto a Vicenza per [...] è riscontrabile nei carteggi con i suoi tre più affezionati discepoli: Fogazzaro, Luigi Luzzatti e soprattutto Fedele Lampertico, suo primo biografo, cui quasi quotidianamente partecipò i propri sentimenti in quelle fasi così politicamente delicate ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CATTOLICESIMO LIBERALE – ALESSANDRO MANZONI – FEDELE LAMPERTICO – VINCENZO GIOBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANELLA, Giacomo (2)
Mostra Tutti

MAZZOLENI, Pericle

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZOLENI, Pericle Marco Severini – Nacque a Jesi il 26 dic. 1814 da Angelo e Laura Fabbri. Il padre fu giureconsulto di valore e, sotto il Regno Italico, ricoprì la carica di presidente dei tribunali [...] degli scritti editi ed inediti di G. Mazzini, Indici, II, Imola 1973, ad nomen; lettere del M. e un profilo biografico in Fedele Lampertico. Carteggi e diari 1842-1906, III, a cura di G. Fontana - R. Camurri (in corso di stampa); G. Leti, Roma e lo ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE REPUBBLICANA – REPUBBLICA ROMANA – FEDELE LAMPERTICO – GIUSEPPE MAZZINI – STATO PONTIFICIO
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali