• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Economia [64]
Biografie [25]
Geografia [7]
Scienze politiche [10]
Diritto [8]
Storia [3]
Storia economica [5]
Temi generali [6]
Diritto commerciale [5]
Geografia umana ed economica [6]

qe

NEOLOGISMI (2018)

qe (Qe, QE), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Quantitative easing, Allentamento quantitativo. • Il prossimo appuntamento? Oggi e domani alla Federal Reserve, che riunisce i vertici per confermare ‒ a quanto [...] sembra ‒ le politiche di «quantitative easing»: tassi vicini allo zero e acquisti di titoli. Ma dentro alla Fed cresce ‒ anche se ancora in minoranza ‒ la fronda di chi è convinto che il «QE» debba finire ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – STANDARD & POOR’S – FEDERAL RESERVE – INGL

Bear Stearns Companies Inc.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bear Stearns Companies Inc. Bear Stearns Companies Inc. – Banca d’affari statunitense, nota anche con la sigla BSC, con sede a New York, fondata nel 1923 da Joseph Bear, Robert Stearns e Harold Mayer. [...] calo degli utili, ci furono diversi tentativi di salvare il gruppo da parte della Merrill Lynch, e, successivamente, della Federal reserve, che concesse prestiti di emergenza, finquando, il 24 marzo del 2008, la BSC passò sotto il controllo di JP ... Leggi Tutto

bolla creditizia

NEOLOGISMI (2018)

bolla creditizia loc. s.le f. Speculazione determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità dovuta alla facile concessione di crediti. • Le famiglie continuano a tirar la cinghia e le imprese [...] Bernanke aveva trovato una definizione per ciò che vedeva succedere: «Eccesso di risparmio». L’allora presidente della Federal Reserve parlava della Cina, perché il suo cronico surplus commerciale gonfiava le riserve della banca centrale di Pechino ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FEDERAL RESERVE – BANCA CENTRALE – BEN BERNANKE – PECHINO

megabanca

NEOLOGISMI (2018)

megabanca (mega-banca, mega banca), s. f. Istituto bancario che esercita grande influenza sui mercati finanziari. • Basta con le megabanche trasformate in incontrollabili supermercati finanziari. Parola [...] di Paul Volcker, ex capo della Federal Reserve e «saggio» che dall’estate scorsa consiglia [Barack] Obama sui temi cruciali dell’economia. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 16 gennaio 2009, p. 25, Economia) • Abbiamo bisogno, e finalmente, di ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL RESERVE – BANCA CENTRALE – PAUL VOLCKER – STAMPA SERA

Kenen, Peter B.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kenen, Peter B. Economista statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1932). Professore di economia e finanza internazionale alla Columbia University di New York (1957-71) e poi all’Università di Princeton (1971-2004), è [...] , fra cui il Fondo monetario internazionale, e statunitensi, come il Council of Economic Advisers e la Federal Reserve e il Tesoro statunitense. Studioso dei fenomeni dell’integrazione finanziaria, delle unioni monetarie e delle aree monetarie ... Leggi Tutto

Duffie, James Darrell

Lessico del XXI Secolo (2012)

Duffie, James Darrell Duffie, James Darrell. – Economista canadese. Laureatosi in ingegneria civile (1975) all’università di New Brunswick, ha conseguito il PhD (1984) in sistemi di ingegneria economica [...] presso il Council of the econometric society, il National bureau of economic research, il Financial advisory roundtable of the federal reserve bank of New York, l’American academy of arts and sciences, l’American finance association. I suoi interessi ... Leggi Tutto

Meltzer, Allan Harold

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Meltzer, Allan Harold Economista statunitense (n. Boston 1928). È considerato, con K. Brunner, M. Friedman e A. Schwartz, uno dei padri fondatori del monetarismo (➔). Diversamente da Friedman, per M. [...] la necessità di una revisione degli obiettivi di queste istituzioni, largamente manchevoli rispetto alla missione loro assegnata di ridurre la povertà nel mondo e mantenere la stabilità. Tra le opere: A history of the Federal Reserve (2 voll., 2002). ... Leggi Tutto

Crisi economica e governance globale: i numeri

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Con la crisi economica, per la prima volta nella storia il PIL complessivo dei paesi industrializzati è divenuto inferiore a quello dei paesi emergenti. Lo squilibrio delle bilance dei pagamenti tra i [...] paesi importatori ed esportatori è aumentato di cinque volte nell’ultimo quindicennio. Per salvare le banche americane la Federal Reserve è intervenuta pesantemente nell’economia statunitense, portando le sue attività a 2.360 miliardi di dollari e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Blinder, Alan Stuart

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Blinder, Alan Stuart Economista, professore universitario e politico statunitense (n. New York 1945). Titolare della cattedra di economia e public affairs nell’Università di Princeton, ricoprì ruoli [...] piano per il governo statunitense (1993-96), entrando a far parte del council of economic advisors, negli organismi del Federal Reserve System (1994-96) e nei più autorevoli centri di ricerca economica e finanziaria degli Stati Uniti. Il contributo ... Leggi Tutto

American Express Company (AMEX)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

American Express Company (AMEX) American Express Company (AMEX)  Società statunitense, con sede a New York, presente nel settore dei servizi finanziari e dei viaggi. Venne fondata a Buffalo nel 1850, [...] È una delle 30 società quotate in borsa che compongono il Dow Jones Industrial Average; il 10 novembre 2008, la società ha ottenuto il consenso della Federal Reserve per diventare una bank holding company, potendo così accedere ai fondi governativi. ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – TRAVELLER’S CHEQUE – FEDERAL RESERVE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su American Express Company (AMEX) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Vocabolario
usurocrazia
usurocrazia s. f. (spreg.) Il potere delle banche di applicare tassi d’interesse paragonabili a quelli esercitati da chi pratica l’usura. ◆ Non faranno ovviamente eccezione gli Usa, che nonostante l’indipendenza dalla madrepatria proclamata...
Trumpeconomics
Trumpeconomics (Trump-economics) s. f. inv. La concezione dell'economia propria dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Il manifesto programmatico della Trumpeconomics è riassunto tutto in un suo recente intervento all’iper-esclusivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali