Powell, Jerome Hayden. – Giurista e banchiere statunitense (n. Washington D.C. 1953). Laureatosi in Scienze politiche alla Princeton University nel 1975 e in Legge presso la Georgetown University nel 1979, [...] , banchiere di investimenti nel Carlyle Group (1997-2005), nel 2012 B. Obama lo ha nominato nel direttivo della FederalReserve. Repubblicano moderato, dotato di un profilo in grado di garantire la continuità della politica monetaria adottata da J ...
Leggi Tutto
La “regola di Volcker” fa parte del Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act (legge approvata nel 2010 dal Congresso statunitense e in vigore a partire dal luglio 2012) e prende il nome [...] da P. Volcker (ex presidente della FederalReserve che l’ha proposta nel 2008). La V.r. limita drasticamente l’attività speculativa delle banche di deposito: queste non possono investire capitali propri in transazioni in borsa, investimenti in ...
Leggi Tutto
Sigla di Troubled Assets Relief Program, che indica il programma messo a punto nel settembre del 2008 dall’allora segretario di Stato al Tesoro statunitense (H. Paulson) e dal presidente della Federal [...] Reserve (B. Bernanke) per porre un freno alla crisi finanziaria (dopo il fallimento di Lehman Brothers). Con l’approvazione del stampa Bloomberg ha riacceso le polemiche accusando la FederalReserve di aver stanziato molto più di quanto dichiarato: ...
Leggi Tutto
Economista statunitense di origine tedesca (Königstein 1910 - Santa Cruz, California, 2007). Dopo un periodo presso il Federalreserve board (1940-48), insegnò presso le univ. di Michigan (1948-58), Johns [...] Hopkins (1958-62), di Princeton (1962-65) e Harvard (dal 1965). Si devono a M. numerosi e importanti contributi sui principali temi della teoria della finanza pubblica. Il suo trattato The theory of public ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico statunitense (n. New York 1961). Ultimati gli studi presso il Dartmouth College (Studi orientali) e la Johns Hopkins University (Economia internazionale), ha lavorato per qualche [...] (1998-2001). Già direttore del dipartimento delle Politiche di sviluppo del Fondo monetario internazionale (2001-03) e presidente della FederalReserve Bank di New York (2003-09), G. è segretario di Stato al Tesoro USA (nominato nel 2009 da B ...
Leggi Tutto
Istituto con funzione precipua di emettere moneta. In passato questa funzione era affidata a una pluralità di banche (banca di emissione), ma la necessità di dare un indirizzo unitario alla politica monetaria [...] pluralità di istituti abilitati a emettere moneta, questi sono strettamente collegati tra di loro e le decisioni vengono prese in modo unitario (per es. negli USA con il Federalreserve system). In Italia è presente la Banca d'Italia. (➔ anche banca) ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , del governo statunitense. Per vedute più sintetiche: S. Axilrod, US monetary policy in recent years. An overview, in FederalReserve Bulletin, 1985; S. Marris, Deficit and the dollar: the world economy at risk, Washington 1985; AA.VV., America ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] di fatto nel 1948 di circa 20 milioni di dollari che appartenevano alla Cecoslovacchia ed erano depositati presso la FederalReserve Bank di New York, sembrava rappresentare una forte attrattiva).
Una caratteristica importante degli ultimi anni è la ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] , Washington 1958; F. M. Tamagna e M. Garber, The private demand for gold, 1931-1953, in FederalReserve Bulletin, settembre 1954, Washington; O. Morgenstern, The validity of international gold movement statistics, Special papers in International ...
Leggi Tutto
I temi generali dell'e. hanno ricevuto un'ampia esposizione nel XIII vol. dell'Enciclopedia Italiana nella voce economia politica, in cui è tracciato il profilo delle correnti classiche e marginaliste. [...] , 1° vol., Aldershot-Brookfield 1995, pp. 67-94).
R.E.Lucas jr., T.J. Sargent, After Keynesian macroeconomics, in FederalReserve Bank of Boston, After the Phillips curve. Persistence of high inflation and high unemployment, Boston 1979 (rist. in The ...
Leggi Tutto
usurocrazia
s. f. (spreg.) Il potere delle banche di applicare tassi d’interesse paragonabili a quelli esercitati da chi pratica l’usura. ◆ Non faranno ovviamente eccezione gli Usa, che nonostante l’indipendenza dalla madrepatria proclamata...
Trumpeconomics
(Trump-economics) s. f. inv. La concezione dell'economia propria dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Il manifesto programmatico della Trumpeconomics è riassunto tutto in un suo recente intervento all’iper-esclusivo...