PALADIN, Livio
Lorenza Carlassare
PALADIN, Livio. – Nacque a Trieste il 30 novembre 1933, da famiglia di origine istriana, figlio di Giovanni e di Rita Possa.
Il padre, nato a Visignano d’Istria, insegnante, [...] : giocatore nella squadra giovanile della Triestina, Paladin fu anche presidente della Commissione d’appello federale della Federazioneitalianagiuococalcio dal 1986 al 1992.
L’attività scientifica di Paladin comprende i principali temi del diritto ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] , e quindi ghermì la Coppa Italia.
La caduta del regime fascista (25 luglio 1943) indusse la FIGC (FederazioneItalianaGiuocoCalcio) a sospendere i campionati. Nel nord Italia si disputarono tornei con formazioni ricavate dall'abbinamento tra i ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Umberto
Giuseppe Berta
Nacque a Losanna, in Svizzera, il 1° novembre 1934, ultimo dei sette figli di Edoardo e di Virginia Bourbon del Monte di San Faustino (dopo Clara, Giovanni, Susanna, Maria [...] per aver ottenuto 10 titoli nazionali. Fra il 1959 e il 1962 Agnelli fu anche presidente della FIGC (Federazioneitalianagiuococalcio).
Nel mondo degli affari entrò invece nel 1960, come presidente e amministratore delegato della SAI (Società ...
Leggi Tutto
PIOLA, Silvio
Marco Impiglia
PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli.
L’anno successivo la famiglia [...] , grazie all’interessamento di due gerarchi fascisti tifosi dei biancocelesti – il presidente della FIGC (FederazioneItalianaGiuocoCalcio) Giorgio Vaccaro e il segretario amministrativo del PNF (Partito Nazionale Fascista) Giovanni Marinelli – ad ...
Leggi Tutto