Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai 644 [...] è nominato un governatore. L’autonomia degli stati federati è limitata dalla Costituzione e le funzioni legislative sono 1973: due coalizioni multipartitiche che includono formazioni di etnia malese, indiana e cinese.
Malacca: uno stretto vitale per ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] . Di fatto, i cosiddetti ‛consigli' tendevano ad irrigidirsi in imposizioni; cosicché, per esempio, gli Stati della FederazioneMalese erano, in realtà, amministrati dai residenti britannici, a loro volta controllati dall'Alta commissione con sede a ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] autonomia, che si era creduto di rafforzare o, almeno, di garantire politicamente con l'ingresso nella federazionemalese, ma che l'esperienza dimostrò rapidamente autosufficiente e non conciliabile con altri interessi. Singapore assumeva così una ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla sua [...] propria sovranità sull’area, Singapore si unì alla Federazione della Malaysia, per poi staccarsene nel 1965 e ottenere ‘Guerra della sabbia’, la presenza di una cospicua minoranza malese a Singapore e i dissidi storici che originano dall’indipendenza ...
Leggi Tutto