L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] entrate sono divise fra i club e le federazioni. In campo calcistico la UEFA ha creato se si pensa alle conferences delfootball americano), dove le nazioni affronterebbero in un girone unico all'italiana. Inoltre ogni team giocherebbe (secondo ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] italiane, specialmente nel Centro-Nord. Nel 1914 l'Associazione bocciofila genovese, nata l'anno prima, organizzò una gara nazionale sul campo del Genoa cricket and football club. Campioni di quest'epoca pionieristica furono il genovese Federico ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] del medico di squadra, anche se per la tutela sanitaria delle attività sportive il CONI aveva approvato già il 24 febbraio 1930 lo statuto della Federazioneitaliana (hGH), sostanza molto usata nel football americano e che figurava nell'arsenale di ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] del 1953 i due fratelli Mangiarotti e Irene Camber, prima donna italiana a vincere una medaglia olimpica nella scherma, vennero invitati in Brasile dalla Fluminense Football romana del 1960, nelle cui vicende la Federazioneitaliana scherma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] una star delfootball, del baseball e dell'atletica. Nel football giocava running convocò a Roma una riunione delle federazioni, cui risposero soltanto sei organismi seconda e la terza medaglia d'oro italiana furono merito di una squadra di ginnastica ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] fosse una esplicita regola della sua Federazione l'atleta fumatore non era da quelli di due Superbowl delfootball americano. Si annunciò la Arrivavano paesi nuovi a ribaltare valori vecchi. L'italiana Nathalie Santer si emozionò, sparò male, arrivò ...
Leggi Tutto
Con lingua dello sport o linguaggio sportivo (locuzione, quest’ultima diffusa dall’ultimo decennio del XIX secolo e poi utilizzata da Bertolini 1923), si indicano sia le ➔ terminologie tecniche e specifiche [...] italiano calcio, sicché la FederazioneItalianaFootball (fondata nel 1898) nel 1909 assunse la denominazione ancora oggi vigente di FederazioneItaliana Giuoco Calcio. Analogamente, solo dai primi anni del XX secolo cominciò ad affermarsi ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] finalmente la licenza elementare. Venne 'cartellinato' dal Venezia Football Club, in serie A. L'esordio da titolare Coppa Italia.
La caduta del regime fascista (25 luglio 1943) indusse la FIGC (FederazioneItaliana Giuoco Calcio) a sospendere ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] sport della montagna erano ancora in sottordine rispetto al football, al ciclismo, al pugilato che dominavano la scena primo presidente della Federazioneitaliana dello sci, fondata a Milano il 10 ottobre 1920, nonché autorevole membro del CIO. Ai ...
Leggi Tutto
SCIREA, Gaetano
Frédéric Ieva
– Nacque a Cernusco sul Naviglio (Milano) il 25 maggio 1953, da Stefano (1913-1989), che fu impiegato alla Pirelli Cavi per trentotto anni, e da Giuditta Brambilla (1919-2014), [...] facilità di palleggio e la già pregevole tecnica nel tocco del pallone; giocò dunque in questa squadra nel ruolo di attaccante dai siti della Federazioneitaliana giuoco calcio (FIGC) e della Fédération internationale de football association (FIFA). ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...