GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] del metodo di ginnastica detto italiano che, a parte l'uso di attrezzi da lui ideati, non si staccò sensibilmente da quello tedesco.
La creazione della Federazione ginnastica italiana delle singole masse muscolari al lavoro e sono indispensabili per ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] atleta affiliato a una federazione sportiva porta automaticamente alla in modo da facilitare il lavoro aerobico del muscolo. Per certi versi del 20° sec. a causa dell'utilizzo che ne fece la nazionale italiana di calcio in occasione dei Mondiali del ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] conquistato un considerevole medagliere.
Organizzazione del nuoto in Italia
La Federazioneitaliana nuoto
Il 19° secolo fu precedenza e il suo nome si legò per sempre alla filosofia dellavoro duro e dell'alto chilometraggio. Per la prima volta capo- ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] superiori del Regno.
Alla Direzione generale della neonata Federazioneitaliana facevano capo le federazioni minori e quarto livello. Uno staff medico federale affianca il lavoro dei tecnici del Centro.
La FIC nel 1982 ha realizzato anche l' ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] sociali" di libertà, come il diritto al lavoro e alla sicurezza sociale, il diritto a un proclamato dalla Costituzione italianadel 1948, la imperativa e pressante per la formazione di una ‛federazione universale' che superi la concezione di Stato ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] , nella congiura dei cosiddetti Federati, nel 1821, che si del Tommaseo; di storia, quali Della milizia antica e moderna aproposito di un lavoro di Andrea Zambelli; Della conquista dell'Inghilterra pei Normanni, a proposito della traduzione italiana ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] dellavoro e le leggi sindacali assicurano dei diritti che l'economia di mercato non è in grado di soddisfare. Sul retaggio dell'anarchismo e del repubblicanesimo, introdotti in Argentina dagli esuli e dagli immigrati italiani federale (federazione di ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] del Cairo, come di quella inglese di Firenze o di quella italiana 'unica via d'uscita è quindi la federazione.
Fuorché nel nome, è qui già travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisione dellavoro sociale, Milano 1962).
Fustel de Coulanges, N. D ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] gli universitari del Circolo Severino Boezio della Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI), . e la psicologia dellavoro in Italia, Milano 1966; R.A. Rozzi, Psicologi e operai. Soggettività e lavoro nell'industria italiana, Milano 1975; M ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] del passato, presente, futuro al Museo della via Ostiense a Roma, curata dall’ambasciata dell’India in Italia, dal Ministero per le attività produttive, dall’Indo Italian Institute for Trade and Technology e dalla FIEI (FederazioneItaliana di lavoro, ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...