Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazioneitaliana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] interventi dei Ministeri delLavoro e dell'Interno, del Comitato olimpico nazionale e del governo regionale del Baden-Württemberg. spese di viaggio mentre le federazioniitaliane della scherma, del tiro con l'arco, del nuoto, dell'atletica leggera e ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] Boccaccio 70 (1962, Renzo e Luciana di Mario Monicelli e Il lavoro di Visconti), Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti, Il (FederazioneItaliana dei Circoli del Cinema) sono 90, con 10.000 soci; nel 1952 (nonostante la scissione del 1951 ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] Azione cattolica italiana, Scout, Federazione universitaria cattolica italiana-FUCI, Associazioni cristiane lavoratoriitaliani-ACLI e Banche italiane (come la Unicredit, l’Intesa San Paolo, il Gruppo Monte dei Paschi, la Banca Nazionale dellavoro e ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] delle attività produttive, commerciali o dellavoro, ecc.), come è dato osservare Federazione jugoslava e la secessione da essa di Slovenia e Croazia disorientano la politica italiana. In Italia si apre un dibattito politico sulla validità del ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] 1949 si impose Virgilio Forte del Gruppo Milanese Canoa.
All'interno della Federazioneitaliana canottaggio il settore canoistico si nel sostegno dei praticanti, che per le esigenze dellavoro di vertice spesso abbandonano le società di origine per ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] è la recensione all'edizione italianadel Discorrendo di socialismoe di filosofia preparatorio della federazione delle rappresentanze locali del PSI. Chiamato il periodo del regime, rifiutando di collaborare con l'ANS-Problemi delLavoro, l'iniziativa ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] aveva come posta in gioco l’equità, la giustizia, la dignità dellavoro e delle persone.
Dai primi anni Settanta, e ancora per un si è strutturato intorno alla Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane (FAI) alla quale fanno ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] ogni critica, fu subito contestata dalla Federazione nazionale della stampa italiana, che la riteneva inaccettabile in quanto essa delle conoscenze nuocciono alla creatività e alla produttività dellavoro, comincia a farsi sentire anche nelle società ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] del Duce.
Ritornando al monito di Mussolini, non era ancora terminato l'anno 1932 che la FIGC (Federazioneitaliana scultura e pittura. La commissione incaricata di selezionare i migliori lavori da inviare ai concorsi d'arte di Berlino, nell'ambito ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] del '12 e riservava al futuro Parlamento siciliano il compito di indicare i legami da stabilire con Napoli nell'ambito di una costituenda federazioneitaliana moti politici. A spese dello Stato si lavorò ad un tronco ferroviario da Capua verso il ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...