Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] Europei di atletica del 1958) con un campo di calcio all'interno di 105 x 65 m. I lavori ebbero Giochi di Stoccolma e l'11 novembre 1911 convocò a Roma una riunione delle federazioni e la terza medaglia d'oro italiana furono merito di una squadra di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] deviazioni' naziste in contemporanea con i Giochi. Dissero 'no' le Federazionicalcio belga e ceca e la Federnuoto svizzera andò a segno; dieci minuti dopo Eduard Kainberger gelò le speranze italiane. Nei supplementari Frossi segnò subito, al 2′, e l' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] la Cina affiliata alla Federazione internazionale di atletica. capolavoro, la corsa di un uomo che si giocava ogni residua speranza d'oro, dopo aver quel 1952, la prima donna italiana a conquistare l'oro in una militare.
Nel calcio, l'Ungheria ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] anche il torneo di calcio sulla Polonia. A Federazione sovietica di pentathlon moderno e finì a fare il bagnino in una piscina di Kiev.
Per quanto riguarda gli italiani così magro bisognava risalire al 1912, Giochi di Stoccolma, dove i podi erano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: [...] e dove ebbe inizio l'attività sciatoria italiana. Il primo paio di sci fu portato L'Italia ritrovò una federazione dello sci funzionante nel la scelta della data dei Giochi, tenendo conto della situazione meteorologica mondiali di calcio in Svizzera ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] , è attiva l'UICOS (Unione italiana collezionisti olimpici e sportivi). Nel 1985 soggetto alle 28 Federazioni sportive internazionali rappresentate ai Giochi di Sydney e legati ai Campionati Mondiali di calcio prendono infatti il sopravvento su ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] propria federazione nazionale dedicata a questo sport. In Italia, dove sorse nel 1899 a Torino l'Unione pedestre italiana, i furono inseriti altri sei, tra i quali il calcio. Anche questo gioco ha origini antichissime, dalle più remote relative alla ...
Leggi Tutto
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...