• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Sport [21]
Biografie [8]
Lingua [6]
Discipline sportive [6]
Temi generali [5]
Diritto [5]
Grammatica [4]
Diritto commerciale [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Diritto civile [2]

PUGLIESE, Oronzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUGLIESE, Oronzo Claudio Rinaldi PUGLIESE, Oronzo. – Nacque a Turi, in provincia di Bari, il 4 aprile 1910, da Matteo (1870-1954), agricoltore, e da Francesca Lepore (1870-1960). Fu l’ultimo di sette [...] A. Grazie all’ottimo campionato disputato dal suo Foggia, Pugliese ottenne il premio Seminatore d’oro della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e guadagnò ‘sul campo’, dai tifosi, il ‘titolo’ di ‘don’ Oronzo. Alla sua prima stagione di serie A ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA POZZO DI GOTTO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ACQUAVIVA DELLE FONTI – CESARE PRANDELLI – GIUSEPPE SARAGAT

RAMPINI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAMPINI, Carlo Marco Impiglia RAMPINI, Carlo. – Nacque a Caresana Vercellese il 25 ottobre 1891 da Pietro e Rosa Crivelli, entrambi nati nel 1865 e originari della Lomellina. La famiglia si sosteneva [...] con l’Ungheria. Giocò quindi altre sette partite, mettendo a segno tre reti, tutte, a detta del segretario della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) Vittorio Pozzo, degne di nota in quanto a tecnica. La prima la realizzò alla Francia, a Parigi ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT – VENTENNIO FASCISTA – RENZO DE VECCHI

SCHIAVIO, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHIAVIO, Angelo. – Nicola Sbetti Nacque il 15 ottobre 1905 a Bologna, da Angelo e da Teresa Stoppani, commercianti lombardi appena trasferitisi nel capoluogo emiliano. Ultimo di otto fratelli (con [...] pallone solo dopo aver dimostrato la sua serietà. Sfruttando lo scisma del campionato tra la Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) e la Confederazione calcistica italiana (CCI) nella stagione 1921-22, Schiavio firmò il suo primo cartellino per la ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – FRANTIŠEK PLÁNIČKA – FRANCESCO TOTTI – JULIO LIBONATTI – EUROPA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAVIO, Angelo (1)
Mostra Tutti

DITTONGO

La grammatica italiana (2012)

DITTONGO Il dittongo (dal greco dìphthongos ‘suono doppio’) è un gruppo di due vocali consecutive all’interno di una stessa sillaba. Una delle due vocali è sempre o una i o una u, corrispondente – a [...] il pio pellegrino (M. Moretti,G. Prezzolini, Carteggio, 1920-1977) Resistono, invece, alcune cristallizzazioni come Federazione Italiana Giuoco Calcio, che si spiegano con il carattere ufficiale della denominazione. VEDI ANCHE iato; trittongo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

New last bet

Lessico del XXI Secolo (2013)

New last bet <ni̯ùu làast bèt>. – Denominazione data all’inchiesta sull'ultimo scandalo che ha interessato il calcio italiano (2011-12). L'indagine, partita dalla procura di Cremona nel giugno [...] anche provvedimenti restrittivi. In ambito sportivo sono state deferite alla commissione disciplinare della FIGC (Federazione italiana giuoco calcio) anche 18 società, che risultavano coinvolte per responsabilità oggettiva o diretta. In serie A ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE – FIGC – CONI – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New last bet (1)
Mostra Tutti

futsal

NEOLOGISMI (2018)

futsal s. m. inv. Calcio a cinque, giocato in strutture sportive coperte. • Il capitano, nel messaggio di giovedì, aveva fatto appello a quanti vogliono aiutare la squadra ad affrontare gli spareggi [...] Tecnico azzurro, Roberto Menichelli, il Presidente della Divisione Nazionale, Fabrizio Tonelli, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Abete, il vicepresidente (nonché presidente del Club Italia), Demetrio Albertini e il ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – DEMETRIO ALBERTINI – TERLIZZI – ANVERSA – ITALIA

PASQUALE, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

PASQUALE, Giuseppe Ruggero Palombo Italia. Ferrara, 15 febbraio 1907-Bologna, 14 febbraio 1978 Pugile dilettante e poi arbitro di boxe alle Olimpiadi di Londra del 1948, fu prima consigliere poi vicepresidente [...] 1954 al 1958), ne fu presidente dal 1958 al 1961, per divenire poi, dal 1961 al 1967, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, oltre che vicepresidente del CONI dal 1965 al 1967. Nel 1967 lasciò la Federcalcio e lo sport per dedicarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – FERRARA – LONDRA – ITALIA – CONI

BARASSI, Ottorino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARASSI, Ottorino Alberto Polverosi Italia. Napoli, 5 ottobre 1898-Roma, 24 novembre 1971 Commissario della Federazione italiana giuoco calcio nel 1944-1946 e suo presidente dal 1946 al 1958. Quella [...] di Barassi è una delle presidenze più lunghe e complesse della storia della FIGC, durante la quale viene ristrutturata tutta l'organizzazione dei Campionati. Nascono la Lega nazionale professionisti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – FIGC

covercianese

NEOLOGISMI (2018)

covercianese s. m. Per metonimia topografica, il linguaggio fantasioso e talvolta improvvisato tipico del Centro tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha sede a Coverciano. • Il covercianese, [...] cos’è il covercianese? Per seguire le partite di calcio ormai ci vuole il vocabolario. Anzi, il più delle volte, non serve neanche quello. [...] L’uso la fa sempre da padrone. È capitato più volte che nella storia della nostra lingua sia stato l’uso ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – CORRIERE DELLA SERA – COVERCIANO – METONIMIA

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna Gianfranco Colasante L'Olimpismo Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] di calcio. Il Federazione italiana gioco bridge (FIGB); Federazione Italiana giuoco squash (FIGS); Federazione italiana pallapugno (FIPAP); Federazione italiana pallatamburello (FIPT); Federazione italiana sport bowling (FISB); Federazione italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE ITALIANA DEL FOOTBALL – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali