(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] federazioni e le confederazioni se ne favorisce la diffusione non soltanto fra le categorie dei lavoratori e al possedimento delle isole egee - si estende anche alle colonie italiane dell'Africa Orientale per effetto del decr. min. 13 gennaio 1930 ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] basi la Federazioneitaliana giuoco calcio che trasse il suo mandato dall'alto, secondo la concezione fascista. La Federazione ebbe sede di previdenza sociale a favore di questa categoria di lavoratori; l'argomento è tuttora oggetto di studio.
Del ...
Leggi Tutto
Nacque a Palermo, il 7 luglio 1806, da Ferdinando, "libriere della Tavola", ossia contabile al Banco, e da Giulia Venturelli. Trascorse i primi anni in casa dell'avo paterno, avvocato e cancelliere del [...] borbonica un principe disposto ad accettare il trono, e federazioneitaliana.
Ma gli avvenimenti precipitano subito verso la catastrofe. L della Storia del Vespro e attese, insieme con altri lavori minori, ad ampliare e a tradurre la Biblioteca arabo- ...
Leggi Tutto
. L'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.) fu fondata con r. decr.-legge 1° maggio 1925 col compito di promuovere l'istituzione e il coordinamento di enti intesi a elevare la coscienza civile e a migliorare [...] avvenuto nell'industria privata, lo Stato, come massimo datore di lavoro, non ha mancato di propugnare, in alcune sue grandi aziende ; esso è diretto, in seno all'ente parastatale, dalla Federazioneitaliana dell'escursionismo (F. I. E.). La F. I. ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] nel 1892 si unirono per dar vita alla Federazioneitaliana dei consorzi agrarî cooperativi, che doveva avere un producono 660.000 ettolitri di vino all'anno;
n. 1276 latterie sociali che lavorano oltre 370.000 q. di latte;
n. 180 casse rurali;
n. 89 ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] mezzi. Piacenza ha un istituto poderoso, la Federazioneitaliana dei consorzî agrarî; e le altre provincie hanno sé; più ancora con Tommaso da Modena (nato circa il 1325), che lavorò a Karlstein per l'imperatore Carlo IV e a Treviso nelle chiese di ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] crociera: Antonio Maria Viani sul finire del Cinquecento riprende il lavoro ed erige i due bracci della croce latina che Filippo di Mantova al movimento liberale. Specialmente la Federazioneitaliana vi era sviluppata; ma la polizia austriaca ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] , con un crescendo sempre maggiore.
In Italia, nella prima metà dell'800, sorge con programma nettamente classista la "Federazioneitaliana dei lavoranti dei cappelli" e tiene il campo fino al 1922. Dal canto loro sino dal 1890 anche i fabbricanti di ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] l'épée (ivi 1701). Per un quarantennio nessun altro lavoro di merito arricchì la letteratura francese della scherma; ma riformò quindi sotto il nome di Confederazione italiana di scherma ed è ritornata ora Federazioneitaliana di scherma (F. I. S.), ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] dalla Federazioneitaliana editori giornali, FIEG (Megna 2014), l’investimento pubblicitario nella stampa italiana continua altra parte lo stesso «New York Times», in una relazione sul lavoro da svolgere per l’edizione on-line, ha dichiarato di non ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...