Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] ed eventuali interventi legislativi seguenti ad ‘avvisi comuni’. Nel dicembre successivo, FIM (FederazioneItaliana Metalmeccanici) e UILM (Unione ItalianaLavoratori Metalmeccanici) siglavano con Federmeccanica l’accordo per il rinnovo del contratto ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] Federazioneitaliana di lotta e sollevamento pesi, oggi Federazione atletica italiana (F. A. I.). La federazione organizzò subito i campionati italiani delicati, e quindi essa richiede un complicato lavoro di gambe per sgambetti e intrecci, che nella ...
Leggi Tutto
Il significato che oggi si dà alla parola escursionismo è abbastanza recente. "Escursione" significava, fin verso la metà del sec. XIX, scorreria. Oggi significa tanto gita attraverso i monti, campagne, [...] manifestazioni collettive di alpinismo ed escursionismo.
La Federazioneitaliana dell'escursionismo (F.I.E.). - le manifestazioni, escursioni, ecc., sia durante le ore dopo il lavoro e prima e dopo le manifestazioni stesse.
L'attività federale della ...
Leggi Tutto
. È quell'organismo democratico, elettivo, che, nell'ambito aziendale, rappresenta e tutela nei confronti del datore di lavoro gli interessi morali e materiali, collettivi e individuali di tutto indistintamente [...] è quello di concorrere a mantenere normali i rapporti tra i lavoratori e la direzione dell'azienda, in uno spirito di collaborazione in seguito a un'energica azione della FIOM (Federazioneitaliana operai metallurgici).
La fine della guerra 1914-18 ...
Leggi Tutto
GRANZOTTO, Gianni
Paolo Zippel
Giornalista e scrittore, nato a Padova il 12 gennaio 1914, morto a Roma l'8 marzo 1985. Laureatosi in lettere a Bologna, iniziò l'attività giornalistica nel 1939 per Il [...] Lavoro di Genova, finita la guerra mondiale fu corrispondente de Il Tempo alla Conferenza di pace di Parigi. In seguito fu corrispondente per vari quotidiani italiani al 1976 fu presidente della FederazioneItaliana Editori Giornali. Nel 1974 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e organizzatore sindacale italiano (Cerignola 1892 - Lecco 1957). La sua azione sindacale è stata sempre guidata dall'affermazione del valore sociale e culturale del lavoro e i suoi principali [...] Francia, dove rappresentò la Confederazione generale del lavoroitaliana all'Internazionale dei sindacati rossi; fu poi del paese che a un rivendicazionismo puramente salariale. Dal 1949 fu presidente della Federazione sindacale mondiale. ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] si staccò sensibilmente da quello tedesco.
La creazione della Federazione ginnastica italiana, per opera di C. Reyer, e i congressi indetti iniziare l'educazione delle singole masse muscolari al lavoro e sono indispensabili per passare ad esercizî ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 76). Nel 1879 risorse, diretto da Carlo Marini, cui successe nel 1880 Federico Calamati, ma per breve tempo.
La Palestra. - Si pubblicò dal 1871 ; attualmente dirige l'Ufficio internazionale del lavoro, sezione italiana; autore di versi e di numerose ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] un atleta affiliato a una federazione sportiva porta automaticamente alla sua dell'utilizzo che ne fece la nazionale italiana di calcio in occasione dei Mondiali del limite, la valenza di ipotesi di lavoro, peraltro non suffragate da studi scientifici ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] quale più tardi (23 maggio 1900) ebbe origine la Federazioneitaliana Rari Nantes (FIRN) che coordinò per un lungo indica la frazione o quota d'energia disponibile per il lavoro esterno, che viene realmente utilizzata durante l'avanzamento del ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...