Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] recenti sull'Asia, in Boll. Soc. geogr. italiana, 1947, pp. 190-202.
Popolazione (IV, Annam) nel quadro d'una Federazione indocinese (della quale fanno parte, 9 di ponti. Si è pure iniziato il lavoro per collegare Teherān con Tabriz e con Meshhed. ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] tentativo di accorpare nella Federazione delle Indie Occidentali (1958 esse dei posti di lavoro. La rivitalizzazione dei centri C. Giuliani Balestrino, Per uno studio sistematico dell'emigrazione italiana in America, in Studi e ricerche, 1986, pp. ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] partito politico legale. In campo arabo, il progetto federativo, con la Siria invece del Sudan quale terzo membro grandioso quadrifronte dei Severi, a cui lavorano dal 1970 membri della missione italiana di Cirene. Sul finire degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] Camera del lavoro entro la CGIL. Degne di nota furono alcune grandi manifestazioni italiane (destinate a Rocca S. Casciano 1948 (l'autore, ex-segretario della locale Federazione fascista industriali, fu prefetto di Trieste nominato dai nazisti; l' ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] lunga il più popoloso Stato europeo (Federazione Russa esclusa). Per superficie, invece, la mancata copertura dei posti di lavoro da un lato, e la di rivalorizzazione territoriale, in Bollettino della Società geografica italiana, 2002, 7, pp. 677-79.
E ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] è Belgrado, capitale sia della Serbia sia dell'intera federazione, con 1,6 milioni di abitanti. Molto più minuscola frazione della forza lavoro, praticata anche da triangolo dei Balcani, in Limes. Rivista italiana di geopolitica, 1998, 3, nr. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] il profilo occupazionale (il 5% della forza lavoro nel 2004) sia in termini di valore aggiunto I democratici (5,3%), Socialisti democratici italiani (SDI; 4,4%), PRC (3,8%), Rinnovamento italiano-Dini (2,9%), Federazione dei verdi (2,8%), PdCI (1 ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] di una larga autonomia. L'annuncio di un progetto di federazione con l'Egitto e la Libia e ragioni di ordine interno da pochissimo, sede di una missione archeologica italiana che vi ha appena iniziato i lavori. Assai più ricche le novità nel periodo ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] un calo del tasso di occupazione della popolazione in età lavorativa del 68,3%, che, nonostante il dato peggiorativo rispetto al 1%, Partito della rifondazione comunista 5,7%, Comunisti italiani 3,5%, Federazione dei verdi 3%, L'Italia dei valori 1 ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] seguito all'espansione urbana e all'incremento dei lavori pubblici.
Fino al 1964 solo l'area nel Vicino Oriente e l'industria petrolifera italiana, Napoli 1968; B. Mostofi, la Persia, sia caldeggiando una federazione degli sceiccati e emirati arabi ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...