MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] e di Penang e alcuni distretti della terraferma. Il resto del territorio è diviso tra gli Stati MalesiFederati e fra varî altri stati non compresi nella federazione. L'area e la popolazione dì essi sono le seguenti:
Ad O. la penisola è separata ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] , è stata fondata nel 1980 dalle associazioni nazionali di Indonesia, Singapore, Malesia e Brunei. Da allora si è ingrandita fino a raggiungere 40 paesi. È ospitata, con la federazione nazionale IPSI, dal Padepokan a Giakarta. In Europa nel settembre ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] anticolonialisti indonesiani, ed il Malese, che, per quanto associato all'etnia malese, tende ad essere strumento di in Azerbaigian, il Kosovo ed il Montenegro nella 'federazione iugoslava', il Kurdistan nell'Iraq settentrionale, l'isola ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] diretta, dell'impresa autogestita e della federazione dei lavoratori liberamente associati".
Fondamentale va , a Cipro, in Algeria, in Indocina e nel Vietnam, in Malesia, nelle Filippine, nell'Africa nera (Angola, Mozambico, Namibia, Zimbabwe, ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] Stoccolma. È documentato che lo praticassero Francesco I di Francia, Federico II di Prussia e Caterina la Grande di Russia. A contro l'indonesiano Liem Swie King, nel 1986 contro il malese Misbun Sidek e nel 1987 contro l'altro campione indonesiano ...
Leggi Tutto