Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] vista etno-linguistico), oltre che con la stessa Federazione Russa. Gettata alle spalle la memoria della storica aver mediato tra il 2006 e il 2008 nei negoziati di pace israelo-siriani, il governo di Ankara si è anche proposto – insieme all’emergente ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] Seconda guerra mondiale: Sta ti Uniti, Francia, Regno Unito, Federazione Russa (che ha preso il posto dell’ex Unione Sovietica dopo sull’assistenza ai profughi palestinesi colpiti dalla guerra civile siriana che si trascina dal marzo 2011; secondo i ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] i rapporti tra il governo centrale e ognuno dei 50 stati federati. Al suo interno, ogni stato ha un proprio governo e quello che appare il rinnovato interesse dell’amministrazione per le vicende siriane. In un caso e nell’altro, tuttavia, le scelte ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] vista etno-linguistico), oltre che con la stessa Federazione russa. Gettata alle spalle la memoria della storica al clima di emergenza provocato dall’escalation della crisi siriana e dalla conseguente ripresa del conflitto curdo.
Popolazione e ...
Leggi Tutto
Massimo Campanini
Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale contrapposizione delle due massime potenze coloniali che, con il cosiddetto [...] l'Egitto o l’Arabia Saudita in progetti di unione o federazione, tra cui l'effimera Repubblica araba unita di Nasser (1958- contesto di guerra continuano a prevalere tra le forze siriane le rivendicazioni di unità e integrità del paese.
Nazionalismo ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] del drammatico arretramento di status in cui incorse la Federazione Russa nei primi anni Novanta che deve essere perciò importante fornitore di armi della Siria (il 75% delle armi siriane sono di fabbricazione russa), anche se il mercato siriano non ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] .
PUB
di Evgeny Utkin
Approfondimento
La proiezione internazionale della Russia e la crisi siriana
di Serena Giusti
La marginalizzazione internazionale patita dalla Federazione Russa nei primi anni della sua esistenza è stata associata a una ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] di costruire un solido rapporto anche con la nuova Federazione Russa. La relazione è stata favorita dai comuni interessi uno degli attori di primo piano nell’evolvere della crisi siriana. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha inoltre seguito l’onda ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] dalle sanzioni. Secondo i dati dell’Undp del 2005, il 30% dei siriani (più di 5 milioni) viveva in povertà, mentre l’11% in estrema di Tartus, che è operativa come base mediterranea della Federazione russa. Nel corso della guerra civile l’esercito ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] a.C.: IG, IV, 1, 63), mentre l'ultimo riguarda Nicopolis. Federate devono essere inoltre Atene (Tac., Ann., II, 53, 3, mentre Plin con mosaici stilisticamente affini ad analoghe raffigurazioni di area siriana. V. anche armena, arte e caucaso, culture ...
Leggi Tutto
Daesh
Sigla di Al dawla al islamiya fi al Iraq wal Sham (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). ◆ Nelle sue prime incarnazioni come Isis, il gruppo voleva mettere in discussione i confini “colonialisti” usando un vecchio nome geografico...