GNOCCHI, Carlo
Edoardo Bressan
Nacque a San Colombano al Lambro (Milano) il 25 ott. 1902 da Enrico e Clementina Pasta.
Originari di Gallarate, i genitori si trasferirono a San Colombano al Lambro dove [...] speciale universitaria a Milano la Federazione Pro infanzia mutilata, Broggini, Terra d'asilo. I rifugiati italiani in Svizzera 1943-1945, Lugano-Bologna 1993 'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia, XXVII (1991), pp. 241 ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] sostegno di una maggiore autonomia universitaria, anche se, in concreto, discorso tenuto al congresso della Federazione nazionale degli insegnanti di scuola cattoliciitaliani non si limitassero a chiedere un aggiornamento delle istituzioni cattoliche ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] , dall’8 aprile del 2000, una Federazione delle Chiese pentecostali italiane, di cui sono membri 7 Chiese a universitaria. Essa pubblica la rivista teologica «Protestantesimo». Una menzione a parte merita Ugo Janni (1865-1938), già vecchio cattolico ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] G. C. Fagnano, uno dei maggiori matematici italiani della prima metà del Settecento, ma non fu della festa della Federazione, tenuta a Milano 381-384; Il Collegio universitario Ghislieri di Pavia istituzione della riforma cattolica (1567-1860), II, ...
Leggi Tutto