(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] II, Corrado, che aveva allora nove anni, e la cui elezione riconfermarono poi a Spira (luglio 1237). Federico di Babenberg poté tuttavia ricuperare quasi subito i suoi dominî, per la necessità in cui si trovò l'imperatore di lasciare la Germania ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Germania
KKnut Schulz
La vita di Federico II e gli anni in cui regnò rappresentano soprattutto per il Regno di Germania un periodo di rivolgimento, sia sotto [...] 'organizzazione di nuovi ducati territoriali. Il primo provvedimento riguardò la riconciliazione fra i Guelfi e i Babenberg, favorita da Federico Barbarossa, in seguito al conflitto per il ducato di Baviera. Il Privilegium minus rilasciato in questa ...
Leggi Tutto