Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Darwin in Italia
Barbara Continenza
Traduzioni e conferenze popolari
Con il titolo Sull’origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza [...] e di adattamento tra insetti e fiori e, appunto, sulla questione della pangenesi, fu il botanico FedericoDelpino (1833-1905). Delpino propugnava una versione finalistico-teologica dell’evoluzione darwiniana (Pancaldi 1983), e già nel 1865 ne aveva ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] " lanciata da Darwin per disorientare gli avversari dell'evoluzionismo. Altri, come, per esempio, il botanico italiano FedericoDelpino (1833-1905) ‒ anch'egli incline a una conciliazione fra l'evoluzionismo darwiniano e una concezione vitalistica e ...
Leggi Tutto