MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] il titolo diAugusto. Questa i capelli sciolti (Sardegna) e un tempo, in qualche regione (Sicilia orientale), il viso dipinto. Perdura in una vasta area (Russia, Prussia, Boemia, Sassonia, Turingia, Italia, ecc.) l'uso di provvedere il morto di ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] Emanuele del Portogallo, sostenuto dal re di Prussia, Federico Guglielmo I, che aspirava, per mezzo suo, alla cessione di Danzica e della Bassa Polonia; il figlio diAugusto II, l'elettore diSassoniaAugusto III, che si era assicurato l'appoggio ...
Leggi Tutto
PORCELLANA (fr. porcelaine; sp. porcelana; ted. Porzellan; ingl. porcelain, china)
Gaetano BALLARDINI
Genere di ceramica durissima, a corpo bianco. Rilucente, translucida, sonora, impermeabile all'acqua [...] al periodo dei T'ang (620-907). In tutti i casi deve trattarsi d'una conquista dovuta a un lento Federico Böttger (1682-1719). Tentando egli inutilmente la ricerca della pietra filosofale nei castelli d'Augusto il Forte, elettore diSassonia e re di ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice
Heinrich Kretschmayr
Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] modo serio solo il principe elettore Carlo Alberto di Baviera; meno seriamente, FedericoAugustodiSassonia. Entrambi erano generi dell'imperatore Giuseppe I al quale, secondo l'antica norma di successione al trono, dovevano succedere con precedenza ...
Leggi Tutto
NORDICA, GUERRA
Carlo Morandi
. Non appena Carlo XII, ancora in giovane età, salì al trono di Svezia, si delineò tra i sovrani di Danimarca, di Polonia e di Russia una coalizione diretta ad abbattere [...] un fattore politico e militare cospicuo nell'urto degli interessi europei. Né Pietro I si concede tregua: mentre l'elettore diSassonia e Federico IV di Danimarca profittano della disfatta svedese per riprendere la guerra, egli espugna Riga, Reval ...
Leggi Tutto
MAURIZIO elettore diSassonia
Walter Platzhoff
Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte [...] i vescovadi della Sassonia, contribuì, insieme con l'influenza dei suoi consiglieri, a spingere il giovane duca dalla parte dell'imperatore allo scoppio della guerra di figli maschi, gli succedette suo fratello Augusto: la sua unica figlia, Anna, ...
Leggi Tutto
LOTARIO II di Suplimburgo, imperatore, III come re di Germania e d'Italia
Augusto Lizier
Nato nel 1060, era figlio di Gebardo di Suplimburgo, fiero avversario di Enrico IV; ed egli stesso aveva combattuto [...] di lui presero le armi Federico e Corrado di Svevia. L. riuscì a trarre dalla sua Enrico il Superbo, duca di Baviera, della casa dei Guelfi, cui diede in feudo il proprio ducato diSassonia centrale, concedendo i beni matildini al duca di Baviera, ...
Leggi Tutto
MAURIZIO Ermanno conte diSassonia
Alberto Baldini
Nato nel 1696 a Gotzlar diSassonia, morto a Chambord il 30 novembre 1750. Figlio dell'elettore diSassonia, che fu poi re di Polonia sotto il nome [...] trono diAugusto II di Polonia, tornò in Francia dove ottenne il grado di maresciallo di campo. Durante gli ozî del tempo di ed., Parigi-L'Aia 1757) nonché numerose lettere e memorie. Federico II fu suo ammiratore e lo giudicò uno dei più grandi ...
Leggi Tutto
TAPARELLI (oppure Tapparelli) d'AZEGLIO
Armando TALLONE
Secondo le tradizioni familiari, riferite da Massimo nei suoi Ricordi, questa famiglia, originaria della Bretagna, sarebbe discesa in Italia, [...] della reggente Maria Cristina, generale al servizio dei duchi diSassonia e re di Polonia FedericoAugusto II e III; Francesco Gerolamo, generale di cavalleria, collare dell'Annunziata. Tra i più recenti, Cesare, nato il 10 febbraio 1763, morto ...
Leggi Tutto
PILLNITZ (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Francesco LEMMI
Piccola località della Sassonia con 1270 abitanti, 5 km. a SE. di Dresda, posta sulla riva destra dell'Elba, presso le pendici della piattaforma [...] da M. D. Pöppelmann e Longuelune per Augusto il Forte, e il Neues Palais (1818-26): i primi due in uno stile nel quale i Foglianti. Di qui il suo incontro con Federico Guglielmo II di Prussia a Pillnitz e la dichiarazione del 27 agosto 1791 con cui i ...
Leggi Tutto