BONETTI, Baverio Maghinardo de (Baverius de Baveriis; Baverio Baveri)
Ugo Stefanutti
Nacque a Imola presumibilmente nel 1405 0 1406; dai documenti contemporanei (anche se regnò in passato incertezza) [...] Bologna.
Vi è un periodo della vita del B. che si distacca da quello legato allo Studio di Bologna: va dal 1443 al 1454 e si fino alla morte, avvenuta nel 1479. Altro cliente fu Federico di Montefeltro, duca di Urbino, e ancora Gaspare di Martignano, ...
Leggi Tutto
ZORZI, Marino.
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia nel 1465 da Bernardo di Marino, del ramo a S. Marina, e da Contarina Contarini di Alvise.
La famiglia era ricca e questo forse può dar ragione del [...] della morte del re Ferdinando e la successione al trono del figlio Federico. «Acceptò libentissime» scrive Marin Sanuto (I Diarii, a cura di per la liberazione del marito, Guidubaldo daMontefeltro, prigioniero degli Orsini a Bracciano. Giunse ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Margherita
Franco Pignatti
Figlia naturale del marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, nacque - prima tra i figli di Francesco - nel 1487, quando il padre non era ancora unito in matrimonio [...] sorella di Francesco, Elisabetta, andata sposa a Guidobaldo daMontefeltro nel 1488, e nella brillante e colta cerchia . 242, 253 s.; II, ibid. 1990, pp. 49 s.; A. Luzio, Federico Gonzaga ostaggio alla corte di Giulio II, Roma 1887, pp. 16 s., 25-28; ...
Leggi Tutto
VITELLI, Giulio
Michele Lodone
– Nacque nel 1458 a Città di Castello, figlio naturale di Niccolò. Il nome della madre è ignoto.
Il padre, coinvolto nei rivolgimenti politici interni della città, fu [...] al duca di Urbino Guidobaldo daMontefeltro prima presso i Baglioni, a Perugia, e quindi a Siena. Da qui Giulio decise di la fortezza al cardinale Federico Sanseverino. Raggiunta Rimini via mare, fu perentoriamente incaricato da Della Rovere di ...
Leggi Tutto
ODDANTONIO daMontefeltro
Anna Falcioni
ODDANTONIO daMontefeltro. – Nacque a Urbino il 18 gennaio 1427, secondogenito di Guidantonio, conte di Urbino, e di Caterina Colonna, nipote del papa Martino [...] e memorie della Deputazione di storia patria per le Marche, s. 7, I (1946), pp. 83-108; Id., I Montefeltro, Varese 1970, pp. 410-430; W. Tommasoli, La vita di Federicoda M. (1422-1482), Urbino 1978, pp. 14, 16, 22 s., 28, 32 s., 51, 56-58, 68, 114 ...
Leggi Tutto
MONTEVERDE, Mercenario
Anna Falcioni
MONTEVERDE, Mercenario. – Figlio di Fildesmido Monteverde, nacque probabilmente nella seconda metà del XIII secolo.
Discendeva dalla nobile famiglia fermana dei [...] un mutamento di fronte si schierò con Federico di Montefeltro e appoggiò la coalizione ghibellina in opposizione 1987, pp. 181- 217; D. Pacini, Sulle origini dei signori da Mogliano e di altre famiglie signorili marchigiane, in Atti del XXII Convegno ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Francesco (Francesco il Vecchio)
Isabella Lazzarini
Primo signore di Faenza della dinastia dei Manfredi, nacque secondo Litta da Alberghetto di Alberghetto (o Alberico), morto nel 1275, e da [...] Accarisi.
La Romagna era dominata dagli scontri di parte dopo la morte di Federico II (1250): grandi signori ghibellini come Guido daMontefeltro e Maghinardo Pagani da Susinana controllavano la regione, resistendo all'avanzata dei rettori papali, e ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido
Marco Bicchierai
Nacque nel 1221 o 1222 dal conte Tegrimo - figlio del conte Guido (VII), detto anche Guido Guerra (III) - e da Albiria, figlia di Tancredi re di Sicilia, data in terze [...] nel 1239 fosse con lui o fosse rimasto fra i cavalieri di Federico II. Partecipò con l'esercito imperiale, a cui si era unito città, militò quindi con i suoi uomini sotto Guido daMontefeltro contro i guelfi bolognesi e partecipò alla vittoria su di ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Aurelio
Jean-François Dubost
Figlio di Ottaviano (governatore di Genova dal 1515 al 1522), è noto come signore di Sant'Agata nel Ducato di Urbino (alcuni atti lo qualificano conte); questa [...] in seguito al matrimonio di Agostino, avo del F., con Gentile, figlia naturale di Federico II daMontefeltro, duca di Urbino. Il F. aveva ricevuto l'investitura di questa signoria da Francesco Maria I Della Rovere, duca di Urbino, il 16 ag. 1524, ma ...
Leggi Tutto
GUIDI, Manfredi
Marco Bicchierai
Secondogenito del conte Guido (Guido Novello), capo della fazione ghibellina, e di Gherardesca Novella Della Gherardesca, il G. ebbe il nome del figlio di Federico II [...] Imola una vittoria sui Bolognesi, mentre Guido daMontefeltro assaliva il castello di Calboli. Seguì quindi la sottoscrizione di tali patti, indirizzato i due figli più grandi, Federico e il G., a dedicarsi rispettivamente il primo al settore toscano ...
Leggi Tutto