L’infinito è un modo non finito del verbo (➔ coniugazione verbale; ➔ modi del verbo), che nella tradizione grammaticale è considerato forma di base del verbo stesso ed è, di conseguenza, usato come forma [...] l’esclusiva senza:
(41) Dopo essersi fatta aspettare più di una settimana, arrivò finalmente la risposta della signorina (FedericoDeRoberto, I Vicerè, p. 595)
(42) … e indugiò, fra dubbi e malesseri, parecchie settimane, prima di riconoscere questo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Siciliano come gli altri due rappresentanti del cosiddetto verismo italiano, Luigi [...] Capuana e FedericoDeRoberto, Giovanni Verga elabora la sua poetica a contatto con le più vivaci correnti culturali italiane ed europee: la letteratura campagnola e la corrente del realismo a Firenze prima, la scapigliatura milanese e il naturalismo ...
Leggi Tutto
MORELLO, Vincenzo
Riccardo D'Anna
MORELLO, Vincenzo (Rastignac). – Unico maschio di quattro figli, nacque a Bagnara Calabra il 10 luglio 1860 da Antonino, commerciante, e da Grazia Maria Gentiluomo.
Seguì [...] che, dal Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro a La conquista di Roma di Matilde Serao fino a L’Imperio di FedericoDeRoberto, avevano caratterizzato, se pur nei termini del romanzo di genere, una stagione. Nel teatro di Morello la cornice finisce per ...
Leggi Tutto
PRAGA, Marco
Livia Cavaglieri
PRAGA, Marco. – Nacque a Milano il 20 giugno 1862, da Emilio, poeta, e Annetta Benfereri.
Costretto a dodici anni ad abbandonare il ginnasio e a diplomarsi in ragioneria, [...] -320; Cronache teatrali del primo Novecento, a cura di R. Rimini, Firenze 1979, ad ind.; M. Praga, Lettere a FedericoDeRoberto, a cura di N. Leotta, Catania 1987; A. Barsotti, P. drammaturgo: tre casi di solitudine femminile, in Italianistica, XVII ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La corrente verista esprime l’esigenza di una maggior adesione degli scrittori alla [...] in maniera fondamentale, è la sicilianità dei suoi maggior esponenti: oltre a Verga e Capuana, vi è il più giovane FedericoDeRoberto, fedele nel suo ciclo degli Uzeda (di cui il romanzo più famoso, I Viceré, 1894, costituisce la seconda tappa) alla ...
Leggi Tutto
RAPISARDI, Mario
Nunzio Dell'Erba
RAPISARDI, Mario. – Nacque a Catania il 25 febbraio 1844 da Salvatore e da Maria Patti. Il padre, agiato procuratore legale, fu vicino ai liberali che si opposero al [...] lecchino» (Poemi, liriche e traduzioni, 1911 o 1912, p. 293). Proprio su quella polemica il giovane FedericoDeRoberto esordì sul piano letterario, pubblicando un volumetto Giosue Carducci e Mario Rapisardi (Bologna 1881).
La prolusione, pronunciata ...
Leggi Tutto
SANVITALE, Francesca
Monica Venturini
– Nacque a Milano il 17 maggio del 1928 da genitori emiliani. Figlia illegittima di un ufficiale di carriera, Tommaso Zanelli, e di Maria Sanvitale, appartenente [...] Italia di ieri nel 1961 (tra gli scrittori scelti Arrigo Boito, Matilde Serao, Giovanni Verga, Emilio De Marchi, Edmondo De Amicis, FedericoDeRoberto e Caterina Percoto) e, nel 1963, I grandi processi della storia, la riduzione televisiva del testo ...
Leggi Tutto
ZUCCARI, Anna
Mariangela Tartaglione
ZUCCARI, Anna (Neera). – Nacque a Milano il 7 maggio 1846 da Fermo, architetto, e da Maddalena Manusardi.
Dopo aver frequentato le scuole elementari a Milano, nel [...] Croce, la sua poliedrica scrittura raccolse subito l’attenzione di altri prominenti intellettuali dell’epoca, come Roberto Bracco, FedericoDeRoberto, Antonio Fogazzaro, e Luigi Capuana, per il quale scrisse Autobiografia a Luigi Capuana, che trovò ...
Leggi Tutto
MARIANI, Gaetano
Giuseppe Antonio Camerino
Critico letterario, nato a Roma il 7 gennaio 1923, morto ivi il 30 giugno 1983. Professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea dal [...] collaboratore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Sin dal suo primo saggio su FedericoDeRoberto (1950) − ampliando anche la lezione del ''saper leggere'' di G. De Robertis, maestro dei suoi anni universitari a Firenze − ha evidenziato un ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] filone verghiano con Luigi Capuana, FedericoDeRoberto, Pirandello, Vitaliano Brancati, Leonardo di G. Ronco, 2004.
Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da T. De Mauro, con la collab. di G. C. Lepschy e E. Sanguineti, Torino 1999- ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
maanchismo
(ma-anchismo), s. m. (iron.) Il tener conto di qualcosa e del suo esatto contrario. ◆ A [Federico] De Roberto non interessava certo raccontare col suo romanzo [«I Viceré»] un caso di «ma-anchismo» ante litteram, di un voltagabbana...