ERIZZO, Sebastiano
Gino Benzoni
Nato il 19 giugno 1525, in un'illustre famiglia patrizia veneziana, da Antonio di Sebastiano e da Caterina di Sebastiano Contarini, ebbe un'accurata istruzione umanistica [...] ducadi Ferrara), della Marianna, la truculenta tragedia improntata ad un orroroso senechismo di maniera di al marchese di Gazzuolo Federico Gonzaga Lodovico L. Moranti, Le cinquecentine della Bibl. un. diUrbino, Firenze 1977, nn. 883, 1402, 2982, ...
Leggi Tutto
COLONNA, Pompeo
Franca Petrucci
Nacque a Roma da Girolamo di Antonio, principe di Salerno, e Vittoria Conti il 12 maggio 1479. Rimasto orfano di padre nel 1482, con tre fratelli fu preso sotto la protezione [...] zio alla corte diFederico d'Aragona. Dopo la, partenza di questo per la di Romagna. Di lì a poco però e per timore di possibili pretese dei Colonna su Urbino e perché messo al corrente di due inviati di Carlo V il ducadi Sessa e Ugo di Moncada, ...
Leggi Tutto
LUCREZIA Borgia, duchessa di Ferrara
Raffaele Tamalio
Nacque a Subiaco il 18 apr. 1480, terzogenita del cardinale spagnolo Rodrigo Borgia, potente e ricco vicecancelliere della Chiesa, e di Vannozza [...] di Pesaro e conte di Cotignola. Questi, già imparentato con i duchi diUrbino e i marchesi di Mantova, vedovo di Margherita Gonzaga, era collaterale di l'occasione sarebbe stato creato dal re di Napoli ducadi Bisceglie. Il matrimonio fu celebrato il ...
Leggi Tutto
GAGLIANO, Marco da
Rossella Pelagalli
Nato a Firenze il 1° maggio 1582, fu il secondo dei sette figli di Zanobi (originario di Gagliano, la cittadina da cui prese il nome, nel Mugello) e Camilla di [...] 11 febbr. 1619), scrisse, sempre su testo di Salvadori, Le fonti d'Ardenna, festa d'armi e di ballo in tre scene (palazzo dei conti Della Gherardesca, 3 febbr. 1623), dedicata al duca d'UrbinoFederico Ubaldo Della Rovere; compose poi La regina Sant ...
Leggi Tutto
BAROCCI (Baroccio), Federico, detto il Fiori
Marylin A. Lavini
Afredo Petrucci
Nacque probabilmente nel 1535 in Urbino da famiglia di artisti: il bisnonno Ambrogio, milanese, era scultore stabilitosi [...] del SS. Sacramento (Urbino, cattedrale); Stigmate di S. Francesco (Urbino, Gall. Naz.) per la chiesa dei cappuccini diUrbino; Crocefissione, firmata e datata 1596 (Genova, duomo, cappella di Matteo Senarega); Natività per il duca Francesco Maria 11 ...
Leggi Tutto
PONTELLI, Baccio
Jessica Gritti
PONTELLI (de Puntellis), Baccio (Bartolomeo). – Nacque a Firenze presumibilmente nel 1449 da Fino di Tura di Bartolo de Puntellis e da Monna Bruna, secondo l’estimo del [...] palazzi, in Francesco di Giorgio alla corte diFederico da Montefeltro, a cura di F.P. Fiore, Città di Castello 2004, pp. 517-556; F. Benzi, Lo studiolo ligneo del Ducadi Montefeltro ad Urbino: una collaborazione tra le botteghe lignarie di B. P. e ...
Leggi Tutto
MARAZZOLI, Marco (Marco Evangelista, Marco dall'Arpa)
Arnaldo Morelli
Nacque a Parma, nel 1602 circa, da Dionisio e da Flora.
L'atto di morte, del 1662, lo definisce "aetatis suae annorum 60 circiter", [...] come legato papale a Urbino per riannettere il Ducato Federico d'Assia, che costituisce il primo tentativo di trasferire nell'opera una serie didi Baldini per le nozze celebrate in Roma nel febbraio 1653 fra Anna Colonna e Paolo Spinola ducadi ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovanni Battista
Carrol Brentano
Figlio di Alessio, del quale non si conosce la professione, e di una Battistina, nacque a Porlezza (Como) nel 1542. Nipote del noto scultore Tommaso Della [...] . Gaudioso, e ad Urbino, Museo nazionale, non richiamino diFederico Corner, morto nello stesso anno, cardinale a Padova, dove fu sepolto.
Eretto per volere di raccomandava al ducadi Mantova il D. come "molto intendente di architettura et di statue" e ...
Leggi Tutto
CARA, Marco (Marcus, Marchetto)
Cesare Casellato
In assenza di documenti la sua data di nascita si fa cadere generalmente nella seconda metà del sec. XV, ambito che le varie indicazioni di cui disponiamo [...] il consorte Guidubaldo di Montefeltro, signore diUrbino, costretti a di musici. Massimiliano Sforza, divenuto da poco ducadi Milano, il 18 nov. 1512 manifestava il desiderio di Anche il principe Federico, figlio di Francesco, mandava poesie ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Luca (Luca Paperi, Luca Fiorentino)
Adriano Ghisetti Giavarina
Figlio dello scalpellino Iacopo di Bartolomeo (cfr. Thieme-Becker; probabilmente da identificarsi con un collaboratore di L. Ghiberti), [...] disegni del palazzo urbinatediFederico da Montefeltro, mentre le finestre vennero eseguite, su disegno di Andrea Mantegna, dallo che forse avrebbe dovuto seguire in Abruzzo il ducadi Calabria per un viaggio di circa due mesi (Vasić Vatovec, 1979, p ...
Leggi Tutto