CATTANEO (Cataneo), Giovanni
Cesare De Michelis
Figlio di Tommaso, incerta è la data di nascita, anche se R. Mortier, sulla base di una allusione autobiografica (cfr. Alessifarmaco, p. 28), ha potuto [...] poco più di un anno, riporta il C. nell'ombra finché, nell'ottobre del 1731, il re diPrussiaFedericoGuglielmo I p. 81); G. M. Mazzuchelli, Gli scrittori d'Italia, Brescia 1763, II, 4, p. 2102; M. Battagia, Delle accad. veneziane, Venezia 1826, p ...
Leggi Tutto
GAETANO, Domenico Emanuele
Rotraut Becker
Nacque in data imprecisata nel terzo quarto del XVII secolo in un villaggio della provincia di Napoli da padre contadino. Apprese il mestiere di orefice e successivamente [...] 'elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele. Il re Federico I diPrussia che, di una tintura bianca. Ricevette pertanto l'ordine di esibire la sua arte al cospetto del re in persona. Anche il principe ereditario FedericoGuglielmo, altri dignitari di ...
Leggi Tutto
Figlia (Londra 1840 - castello di Friedrichshof, Cronberg, 1901) del principe Alberto e della regina Vittoria d'Inghilterra; sposò (1858) a Londra il futuro imperatore Federico III di Germania. Educata [...] secondo i principî liberali e costituzionali della monarchia inglese, si batté contro il tradizionalismo politico prussiano, entrando spesso in conflitto con Bismarck. Criticò poi duramente l'operato del figlio GuglielmoII. ...
Leggi Tutto
Figlia (Dolzig 1858 - Doorn, Olanda, 1921) diFederico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg sposò (1881) il principe ereditario, poi imperatore GuglielmoII. ...
Leggi Tutto
Figlio (Stoccarda 1848 - castello di Bebenhausen 1921) del principe Federicodi Württemberg, successe (1891) a Carlo I. Nel 1866 combatté contro la Prussia, ma prestò poi servizio nell'esercito prussiano. [...] Abdicò nel 1918 ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...