FRISIA (tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Johannes J. HANRATH
Carlo TAGLIAVINI
Léopold Albert CONSTANS
Adriano H. LUIJDJENS
È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione [...] dai discendenti. Neppure Federico Enrico, statholder in ben sei provincie, ottenne la Frisia. La rivolta del 1748 portò lo statholder di Frisia Guglielmodi Nassau-Siegen, allo statholderato sulle altre provincie (v. guglielmoiv). Di lui discende la ...
Leggi Tutto
HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter PLATZHOFF
Questo nome che proviene da quello degli abitanti Holsti, o Holsati (Holtsaten, Holtsassen, cioè Waldsassen) da principio fu dato al territorio [...] e nell'interno la zona di Geest e le colline FedericoGuglielmoIV. Le truppe prussiane e le alleate assediarono il Holstein e il sud dello Schleswig. Ma per l'atteggiamento delle altre grandi potenze, simpatizzanti verso i Danesi, la Prussia ...
Leggi Tutto
SYBEL
Carlo Antoni
Storico, nato a Düsseldorf il 2 dicembre 1817, morto a Marburgo il 1° agosto 1895. All'università di Berlino ascoltò Savigny e Ranke. Prendeva nel 1840 la libera docenza a Bonn e [...] storia del Medioevo, tornati di moda durante il regno diFedericoGuglielmoIV. Questo spregiudicato senso critico sua simpatia per il Risorgimento italiano e propugnò un'intesa tra Prussia e Baviera a danno dell'Austria. È questo programma piccolo- ...
Leggi Tutto
STAHL, Friedrich Julius
Guido Calogero
Pensatore politico tedesco, nato a Monaco di Baviera il 16 gennaio 1801, morto a Bad Brückenau il 10 agosto 1861. Professore di diritto pubblico a Erlangen e a [...] Würzburg, fu nel 1840 chiamato da FedericoGuglielmoIV all'università di Berlino.
Sua opera principale è: Die Philosophie des conservatorismo monarchico diPrussia, restando a lungo quale massima formulazione dottrinale del suo programma di partito ...
Leggi Tutto
VOSS, Sophie Marie contessa von
Carlo Antoni
Dama della corte prussiana, nata a Schönfliess presso Oranienburg l'11 marzo 1729, morta a Berlino il 31 dicembre 1814. Figlia del generale prussiano von [...] assistito ai trionfi diFederico II, dovette assistere alle drammatiche vicende della Prussia dopo la disfatta di Jena. Accompagnò corte prussiana tanto dei tempi diFederico II quanto di quelli diFedericoGuglielmoIV. Esso è stato pubblicato ...
Leggi Tutto
GAGERN, Heinrich, barone von
Mario MENGHINI
Uomo di stato tedesco, nato a Beyreuth il 20 agosto 1799, morto a Darmstadt il 22 maggio 1880. Frequentò la scuola militare di Monaco e fu presente alla battaglia [...] a scartare l'Austria dal concerto tedesco e a fare offrire la corona imperiale al re diPrussia (29 marzo 1849) che la rifiutò. Ciò nonostante, ebbe ancora fiducia in FedericoGuglielmoIV; approvò l'alleanza dei tre re e propugnò ancora l'idea d'una ...
Leggi Tutto
GERLACH, Ernst Ludwig von
Ermanno Loewinson
Uomo politico, nato a Berlino il 7 marzo 1795, morto ivi il 18 febbraio 1877. Come direttore della corte d'appello di Halle, iniziò nel 1829 la sua collaborazione [...] , secondo le idee del partito conservatore feudale. FedericoGuglielmoIV, approvando quelle idee, chiamò nel 1842 il nella Camera dei signori, quindi in quella dei deputati diPrussia, dove combatté nell'estrema destra contro il costituzionalismo e ...
Leggi Tutto
HASSENPLUG, Hans Daniel
Uomo di stato tedesco, nato a Hanau il 26 febbraio 1794, morto a Marburg il 10 ottobre 1862. Nel 1832 fu nominato ministro dell'Interno e della Giustizia dal principe elettore [...] in seguito al servizio degli Hohenzollern-Sigmaringen, del duca di Lussemburgo e, dal 1841, del re diPrussiaFedericoGuglielmoIV. Ma nel 1850 fu richiamato dal principe elettore di Assia, FedericoGuglielmo, a capo del governo dell'Assia: e ...
Leggi Tutto
SCHÖN, Heinrich Theodor von
Uomo politico prussiano, nato a Schreitlauken (Lituania) il 20 gennaio 1772, morto ad Arnau (Königsberg) il 23 luglio 1856. Allievo di Kant a Königsberg, entrò nel 1793 nell'amministrazione [...] che portarono alla costituzione rappresentativa del governo prussiano. In quell'occasione pubblicò il suo famoso opuscolo Woher und Wohin. Nominato da FedericoGuglielmoIV ministro di stato e burgravio di Marienburg, si ritirò dalla vita politica ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Adalbert, principe diPrussia
Ermanno Loewinson
Figlio diGuglielmo, fratello diFedericoGuglielmo III re diPrussia, nato a Berlino il 29 ottobre 1811, morto a Karlsbad il 6 giugno 1873. [...] 1850 la danzatrice viennese Teresa Elssler, alla quale il re FedericoGuglielmoIV, cugino del principe, conferì il titolo nobiliare di Signora di Barnim.
Bibl.: Adalberto principe diPrussia, Aus meinem Tagebuch 1842-1843, Berlino 1847; K. Batsch ...
Leggi Tutto