Raimondo Berengario IV detto il Santo
Raimondo Berengario IV
detto il Santo Conte di Barcellona (m. 1162). Figlio di Raimondo Berengario III, cui successe (1131); sposò Petronilla, erede di Aragona, [...] con successo contro i musulmani. Alleato dei genovesi, cui cedette una terza parte di Tortosa, liberò i monti catalani dagli la garanzia (suggellata dal matrimonio della nipote di FedericoBarbarossa, Richilda, con Raimondo Berengario, suo nipote) che ...
Leggi Tutto
Clemente III Papa
Clemente III
Papa (m. 1191 ca.). Paolo Scolari, romano, fu eletto a Pisa nel 1187. Nel 1188 riportò la sede pontificia a Roma ponendo fine a una lotta tra città e papato che durava [...] da quattro decenni e che aveva costretto i pontefici a risiedere altrove, entro e fuori il dominio, dal 1182, data della cacciata di Lucio III. Promise a FedericoBarbarossa la corona imperiale per il figlio Enrico, in cambio del riconoscimento dei ...
Leggi Tutto
lombardo
agg. e s. m. (f. -a) [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus (v. longobardo)]. – 1. Di Lombardia, relativo o appartenente alla Lombardia, e alla popolazione che abita questa regione:...