GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] di questo Barbara Hohenzollern (Campori, pp. 272 s.; Battisti, p. 20), lavorò a Mantova nel 1469, e, infine, il duca d'Urbino Federico Ferrara in età umanistica e rinascimentale. Testimonianze archivistiche, I, Dal 1341 al 1471, Ferrara-Roma 1993, ad ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Eduardo Federico
Roberto V. Romano
Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, cavaliere di Malta, e [...] di Tonelero; Nave "D. Pedro I"; Passaggio de Humaità. San Paolo: Pinacoteca do Estado de São Paulo, Botafogo; Corazzata "São Paulo". Museu de arte de São Paulo, Marina notturna. Rep. Federale Tedesca. Kiel: Föhrde-Club zu Kiel, S. M. Y. "Hohenzollern ...
Leggi Tutto
GENEALOGIA
P. Réfice
Raffigurazione sinottica dei membri di uno o più lignaggi di una dinastia, legati da un fondatore comune. Già presenti nel mondo romano come soggetto di pitture murali nelle abitazioni [...] completato intorno al 1215 durante il regno diFederico II (Grimme, 1972); sui lati lunghi von Hohenzollern, Die Königsgalerie der französischen Kathedrale. Herkunft, Bedeutung, Nachfolge, München 1965; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di ...
Leggi Tutto
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994
BERLINO
Red.
Musei Nazionali. - Il materiale archeologico dei Musei di B., fino all'inizio della seconda guerra mondiale, era collocato in tre edifici: il "Vecchio [...] dei Musei di B. è formato dalla raccolta di oggetti d'arte degli Hohenzollern. I primi acquisti risalgono all'epoca dei Grandi Elettori. Acquisti più importanti furono però fatti solo all'epoca del re Federico II per i suoi castelli di Potsdam. Nel ...
Leggi Tutto
Terzogenito (Ansbach 1490 - Tapiau 1568) diFederico il Vecchio, margravio di Ansbach e Bayreuth, e cugino dell'elettore Gioacchino Idi Brandeburgo, eletto (1510) gran maestro dell'Ordine Teutonico, combatté [...] ); ma, per controbilanciarne la potenza, sposò (1526) Dorotea, figlia del luterano FedericoIdi Danimarca; invano Carlo V lo mise al bando (1531). Fece di Königsberg un centro di studî religiosi contro il cattolicesimo e vi creò (1544) l'università ...
Leggi Tutto
Figlio (Berlino 1722 - Oranienburg 1758) di re Federico Guglielmo Idi Prussia, fratello minore di re Federico II di Prussia, padre di re Federico Guglielmo II di Prussia. Maggiore generale della cavalleria [...] e alla guerra dei Sette anni. Dopo la battaglia di Kolín, venuto a contrasto con il fratello, al quale si era già opposto all'epoca del riavvicinamento della Prussia all'Inghilterra, si ritirò a vita privata. Nel 1742 aveva sposato Luisa Amalia ...
Leggi Tutto
Fratello (Berlino 1726 - Rheinsberg 1802) diFederico II, fu tra i più valenti dei suoi generali e a lui spetta in gran parte il merito di aver concluso felicemente la guerra dei Sette anni, durante la [...] quale si segnalò a Praga e a Rossbach (1757) e a Freiberg (1762). Dopo la morte diFederico, egli perdette la sua influenza a corte. Contrario alla guerra austro-prussiana del 1792 e a quella della prima coalizione contro la Francia rivoluzionaria, ...
Leggi Tutto