KREMS
A. Bianchi
(ted. Krems an der Donau; Cremisa, Chremisia, Cremasa nei docc. medievali)
Cittadina dell'Austria Inferiore, posta alla quota di m. 195 sulla riva sinistra del Danubio, alla sua uscita [...] fu sede di una zecca intorno al 1130 e probabilmente sino alla morte diFederico I nel 1190 di Vienna dal punto di vista commerciale. K. conobbe il periodo di maggiore sviluppo e importanza nei secc. 13° e 14°, a partire dal margraviato dei Babenberg ...
Leggi Tutto