FARINI, Epaminonda
Domenico Berardi
Nacque a Russi, nella Legazione di Ravenna, da Pietro Evangelista e da Teresa Zanzi, il 19 nov. 1827, in una famiglia tutta pervasa da fermenti illuministici e liberali, [...] recò comunque in Sicilia come emissario di Mazzini e diffusore dei Comandini, Cospirazioni di Romagna e Bologna nelle memorie diFederico Comandini e di altri patriotti del , LXXXI (1994), pp. 34-43; Diz. del Risorgimento nazionale, III, pp. 41 s. ...
Leggi Tutto
FOTI, Luciano
Gioacchino Barbera
Sono poche le notizie sulle vicende biografiche e sulle opere di questo pittore nato a Messina nel 1694, seguace di Placido Celi. Sia le fonti antiche sia gli studi [...] siciliani e esteri… in Sicilia (ms., sec. XIX), f. 674; G. La Corte Cailler, Il Museo civico di Messina (1901), a cura di N. Falcone, Marina di Patti 1981, p. 81; Id., Pitture già in casa Arenaprimo, in Arch. stor. messinese, III (1903), p. 205; G ...
Leggi Tutto
ALBERICI, Nuvolone (Nuvelonus, Nubelo, Nebolonus)
**
(Nuvelonus, Nubelo, Nebolonus). Genovese, fratello di Ottobono, nel 1158 fu console dei placiti; nello stesso anno compare come socio in una società [...] di Genova. Nel 1160 fu di nuovo console dei placiti insieme col fratello Ottobono e nel 1162, come console del Comune, si recò con altri cittadini in ambasceria presso Federicodi Genova, Ugo, che si recava al concilio convocato da Alessandro III; ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA, Rinaldo
**
Figlio di Rinaldo, datosi alla carriera ecclesiastica, decano della cattedrale di Girgenti, già nel settembre del 1241 risulta eletto vescovo di quella diocesi. Consacrato verso [...] da Girgenti al territorio di Lucera, effettuati da Federico II nel 1246, 1892-94, nn. 13383, 13977; R. Pirro-A. Mongitore, Sicilia sacra, I, Panormi 1733, pp. 704 ss.; C. Eubel, . 42, 44, 131, 133; Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., III, col. 1103. ...
Leggi Tutto